Amatrice%2C+Covid%2C+migranti%3A+Papa+Francesco+prega+per+le+vittime+del+mondo
lalucedimaria
/papa-francesco-amatrice-covid-migranti-vittime/amp/
Discorsi del Papa

Amatrice, Covid, migranti: Papa Francesco prega per le vittime del mondo

Papa Francesco, durante il suo Angelus domenicale, ha toccato numerosi temi, portando tutti i cristiani a riflettere.

La mancata ricostruzione ad Amatrice, i migranti, il ricordo delle vittime del Covid: Papa Francesco a tutto tondo sugli argomenti dell’ultima settimana.

Papa Francesco: “Prego per le vittime di Amatrice”

Un Papa Francesco sempre attento a ciò che accade in Italia e nel mondo, pronto a far sentire la sua voce in particolare quando questa voce, specie chi ci governa, è sordo a sentirla. Durante l’Angelus di ieri, il Santo Padre ha posto l’attenzione su alcuni particolari argomenti: dall’anniversario del terremoto del centro Italia, alle vittime del Coronavirus, ai migranti. Tutti sono stati ricordati nella riflessione settimanale di Francesco.

Le vittime del terremoto di Amatrice e dell’intero centro Italia. Sono passati ben 4 anni da quel 24 agosto ed ancora oggi, poco si sa e si vede della ricostruzione. Francesco ha pregato per ricordare tutti coloro che vi persero la vita, ma soprattutto ha chiesto l’immediato aiuto e la ricostruzione: “Rinnovo la preghiera per le famiglie e le comunità che hanno subito maggiori danni, perché possano andare avanti con solidarietà e speranza. E mi auguro che si acceleri la ricostruzione, affinché la gente possa tornare a vivere serenamente in questi bellissimi territori dell’Appennino”.

papa francesco terremoto gettyimages

“Il Covid e le tante vittime in Italia e nel mondo”

Accanto al ricordo delle vittime del terremoto, Papa Francesco ha ricordato anche i tanti morti a causa di questa pandemia. Un virus che “ci ha colpiti come una tempesta”, disse in una sua udienza il Pontefice: “Questa mattina ho sentito la testimonianza di una famiglia che ha perso i nonni, senza poterli congedare e salutare, nello stesso giorno. Tanta sofferenza, tante persone che hanno perso la vita, vittime della malattia; e tanti volontari, medici, infermieri, suore, sacerdoti, che anche hanno perso la vita. Ricordiamo le famiglie che hanno sofferto per questo” – ha detto Bergoglio.

(Getty Images)

Papa Francesco: “I migranti non siano visti come uno scarto”

In ultimo, l’attenzione di Francesco è tornata, anche sui migranti e sui tanti che attraversano il mare in cerca di un futuro migliore ma che, molte volte, trovano nel mare la loro tomba: “Erano persone di diversi Paesi che cercavano una vita migliore. Esprimo la mia solidarietà alle famiglie delle vittime che ancora oggi invocano giustizia e verità su quanto accaduto. Il Signore ci chiederà conto di tutti i migranti caduti nei viaggi della speranza. Sono stati vittime della cultura dello scarto” – ha concluso.

photo Getty Images

Uniamoci in preghiera a Papa Francesco, seguendo le sue intenzioni, ricordando in particolare tutti coloro che nel mondo, specie in questi ultimi sono morti a causa del Coronavirus.

Fonte: leggo.it/vaticannews

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

15 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa