Papa Francesco ha fatto la voce grossa: “Non concederò più la grazia a nessun prete pedofilo!”. Sì, perché i colpevoli, pentiti, possono ricorrere alla grazia del Papa, secondo il diritto canonico.
Il suo grido esasperato lo ha lanciato ieri parlando alla Commissione pontificia per la protezione dei minori, aggiungendo: “Spero che sia chiaro: lo potete dire a tutti!”.
Ha poi raccontato di aver commesso un errore di valutazione – io ero nuovo (intendendo nel ruolo di Pontefice) e non capivo bene quest’estate cose… -, per aver concesso la grazia ad un sacerdote di Crema, colpevolezza, che dopo due anni ricommise il reato.
Inoltre, Papa Francesco ha definito la pedofilia una brutta malattia, ma una malattia vecchia.
Qui sotto ecco i casi di pedofilia resi noti dal Vaticano.
“Donami un tuo segno”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…
L'influencer spagnola Belén Domínguez è morta a causa di una dolorosa malattia. Anche nel dolore…
San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…
Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…
Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…
Meditiamo il Vangelo del 2 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…