“In Europa, tutti uniti come fratelli”: il grido di Papa Francesco

In occasione della festa Liturgica di Santa Caterina da Siena, Patrona d’Europa, Papa Francesco lancia un messaggio all’intero continente. “Siamo tutti fratelli, in Europa restiamo uniti come fratelli” – questo è il messaggio di Papa Francesco all’Unione Europea. Papa Francesco: “In Europa ci sia unità” Papa Francesco, durante la Messa del mattino nella Cappella in … Leggi tutto

Don Bosco: la missione molto speciale affidata a San Giuseppe

“(San)Giuseppe era un uomo giusto ed in grazia di questa giustizia egli doveva esser giudicato degno del sublime ministero di padre”, ci dice don Bosco, a lui molto devoto. Giovanni Bosco (1815-1888, Piemonte) rappresenta il sacerdote che si prende cura dei ragazzi, specialmente se sono abbandonati a loro stessi. Lui sapeva bene che i giovani, … Leggi tutto

Giovanni Paolo II: le grazie che si riversano dall’Eucarestia

In questo momento tragico, in cui non possiamo frequentare le nostre Chiese o sostare davanti al Santissimo Sacramento, non dimentichiamone l’immensa importanza. Prepariamoci spiritualmente al ritorno ad una vita di fede, sostenuta dall’Eucarestia, dalla presenza di Cristo in essa, facendoci aiutare dalle parole di Giovanni Poalo II. “E’ bello intrattenersi con lui e, chinati sul … Leggi tutto

Coronavirus: non solo la CEI, tutte le religioni attaccano Conte

Non solo la Chiesa italiana, ma anche le altre religioni premono tutte insieme per la riapertura del culto dopo le restrizioni per il coronavirus.  Facendo sentire la propria voce, prima dell’inizio della fase due. Dopo la presa di posizione dei vescovi italiani, e il dietrofront del Presidente del Consiglio che sta studiando un ritorno alla … Leggi tutto

Coronavirus: la preghiera, da recitare oggi, a Santa Caterina da Siena

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. Preghiamo Santa Caterina da Siena, affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo Santa Caterina da Siena Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta espandendo sempre … Leggi tutto

Il Cardinale Sepe: “Grazie a tutti perché non mollate” – Video

Il Coronavirus ha fermato tutte le attività in ogni singola Regione d’Italia. A Napoli, Il Cardinale Sepe invia un messaggio alla scuola.

Il messaggio del Cardinale Sepe ai docenti e agli studenti: “Siete nel cuore di tutta la nostra comunità” – afferma loro.

Il Cardinale Sepe invia due videomessaggi

Due messaggi in video indirizzati al mondo della scuola, ai docenti e agli studenti: questo è ciò che il Cardinale di Napoli, Crescenzio Sepe ha inviato. “Siete nel cuore di tutta la comunità, ora più che mai, in questo tempo di angoscia, paura, sofferenza e dolore” – così si apre il messaggio dell’Arcivescovo.

La volontà di raccontare, di parlare loro, quasi a chiedere come stanno affrontando questa emergenza: “Voi stessi, senza colpa alcuna, state pagando un prezzo altissimo, perché privati del diritto di andare a scuola, costretti a un modello di formazione assolutamente inusitato e a una conclusione dell’anno scolastico del tutto rabberciata” – ha detto loro il Cardinale Sepe.

“Non ci avviliamo. È stato un imprevisto involontario”

L’Arcivescovo usa parole di conforto e coraggio verso alunni e docenti: “Non avvilitevi. Vedete tutto come un imprevisto e involontario incidente di percorso”. Il Cardinale, infatti, sollecita con fraterne parole tutti ad autotutelarsi, a guardare avanti, a non perdere mai il giusto equilibrio nell’affrontare questa nuova situazione.

cardinale sepe napoli
photo web source

Io sono sicuro che queste raccomandazioni già sono vostro patrimonio. Ma non mollate. Mettete a frutto questa dura lezione. Ne uscirete più maturi, formati e preparati. Stringete i denti, siate fieri di voi, di questa nostra Scuola, del nostro Sud e della nostra Italia. Andate avanti per far crescere tutta la comunità” – continua l’Arcivescovo.

Cardinale Sepe: “Grazie a voi tutti insegnanti e personale della scuola”

Usando una frase di Eduardo De Filippo, il Cardinale Sepe si congeda dai suoi interlocutori, ringraziando per il loro superbo lavoro, tutti gli insegnanti e l’intero comparto scuola, per non aver abbandonato i ragazzi: “Non amareggiatevi. Siate forti. Ha da passà ‘a nuttate, come diceva il grande De Filippo. E la nottata, con l’aiuto di Dio Misericordioso, sta passando.

Consentitemi, cari Docenti, Dirigenti e Voi tutti impegnati nel mondo della scuola, di dirvi grazie dal profondo del cuore, come Vescovo, pastore e fratello. La nostra comunità ha bisogno di persone sensibili, capaci e forti come Voi”.

La vicinanza dell’Arcivescovo alla sua comunità in questo periodo di emergenza, non solo dal punto di vista spirituale, ma anche morale.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte e Video: chiesadinapoli.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Coronavirus: salgono a 10 il numero dei contagiati in Vaticano

Il Coronavirus contagia un’altra persona nella Città del Vaticano. Sale a 10 il numero dei casi di contagio da Coronavirus in Vaticano. La notizia arriva dalla Sala Stampa Vaticana. Vaticano: aumentano i casi di contagio Aumenta il numero dei positivi al Coronavirus in Vaticano. Un altro dipendente è risultato contagiato dal Covid 19 e a … Leggi tutto

Medjugorje: ve lo dico da Fatima, la situazione è molto seria!

“Satana è forte e desidera bloccare i progetti della pace e della gioia “, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, … Leggi tutto

Novena alla Madonna di Pompei – primo giorno

La devozione al Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei (Madonna di Pompei) fu “innescata” da Bartolo Longo (1841-1926, Brindisi), oggi Beato. Quello che, attualmente, è un Santuario, nacque semplicemente perché il devoto avvocato Bartolo Longo volle radunare, davanti ad un quadro della Madonna (allora rattoppato alla meglio), la gente che stava perdendo la … Leggi tutto

Messa e Adorazione, in diretta con il Papa oggi mercoledì 29 Aprile – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”. Al termine della celebrazione, prima della benedizione finale, il Pontefice ci dona quotidianamente alcuni minuti di silenzio di fronte al Santissimo Sacramento.

“Prego per l’Europa”

Il Santo Padre ha, oggi, pregato per l’Europa:Oggi è Santa Caterina da Siena, Dottore della Chiesa, Patrona d’Europa. Preghiamo per l’Europa, per l’unità dell’Europa, per l’unità dell’Unione Europea: perché tutti insieme possiamo andare avanti come fratelli”.

Papa Francesco: “Dio è luce”

Commentando le Letture del giorno, Francesco ha posto la sua attenzione su un concetto fondamentale, quello che Dio è luce: “Nella prima Lettera di San Giovanni apostolo ci sono tanti contrasti: fra luce e tenebre, tra bugia e verità, tra peccato e innocenza. Ma sempre l’apostolo chiama alla concretezza, alla verità, e ci dice che non possiamo essere in comunione con Gesù e camminare nelle tenebre, perché Lui è luce”.

papa messa
photo getty images

“Concretezza e verità, sono le due parole di un cristiano”

L’apostolo: “Se diciamo di essere senza peccato, inganniamo noi stessi e la verità non è con noi”, perché tutti abbiamo peccato, tutti siamo peccatori […] No: io sono peccatore per questo, questo, questo. La concretezza. La concretezza della verità: la verità è sempre concreta; le bugie sono eteree, sono come l’aria, tu non puoi prenderla. La verità è concreta […]

Anche noi dobbiamo essere semplici, concreti: la concretezza ti porta all’umiltà, perché l’umiltà è concreta. “Siamo tutti peccatori” è una cosa astratta. No: “Io sono peccatore per questo, questo e questo”, e questo mi porta alla vergogna di guardare Gesù: “Perdonami”. Il vero atteggiamento del peccatore” – ha concluso il Pontefice.

La preghiera finale

Alla fine della celebrazione e dell’Adorazione, il Papa ha invitato a recitare tutti questa preghiera:

Gesù mio, credo che sei realmente presente nel Santissimo Sacramento dell’altare. Ti amo sopra ogni cosa e ti desidero nell’anima mia. Poiché ora non posso riceverti sacramentalmente, vieni almeno spiritualmente nel mio cuore. Come già venuto, io ti abbraccio e tutto mi unisco a Te. Non permettere che mi abbia mai a separare da Te”.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/ San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Madre Teresa, la sua forza era nell’Eucarestia

Prima del Sinodo sull’Eucarestia, suor Nirmala ricordava Madre Teresa ed il suo straordinario rapporto con il Sacramento. L’imbeccata gli è giunta direttamente dal Santo Padre che durante l’Angelus di domenica aveva citato la Santa come esempio da seguire. Le parole del Papa Emerito sull’Eucarestia e su Madre Teresa Era il 2005 quando il neo eletto … Leggi tutto

Gestione cookie