Come ogni uomo può essere parte della “Rivelazione”

Le letture della domenica della Santissima Trinità ci fanno intuire come immaginare il Dio, trino e uno, che vuole “rivelarasi” all’umanità.

Il videocommento di don Massimilaino Scalici, sacerdote diocesano di Palermo, ci dice: “Il volto di Dio non è accessibile, se non con la fede. Dio, infatti, si mostra all’uomo, quando l’uomo fa esperienza di ciò che è Dio (…), “il Signore, Dio misericordioso e pietoso, lento all’ira e ricco di amore e di fedeltà”.”

Solennità della SS. Trinità: il volto “materno” di Dio

Nella prima lettura di questa solennità, “Dio vuole far capire che è nell’esperienza della fedeltà, dell’amore, del favore, del perdono, della pazienza che Mosé potrà toccare con mano la presenza di Dio nella sua vita. Proclamandosi un Dio di fedeltà e di misericordia, parola quest’ultima che in ebraico traduce l’espressione “racham”, il seno materno, o “rachamin”, le viscere materne, Dio dice a Mosé che il suo volto e la sua presenza saranno visti e avvertiti concretamente nell’amore paziente, materno, tenero e costante che egli mostrerà, nel corso della storia”.

“Il volto di Dio, come pure il Nome di Dio, possono essere conosciuti solo all’interno di una relazione fatta di attenzione e di cura costanti. Quando noi ci sentiamo oggetto dell’amore di Dio e lo avvertiamo come l’amore di una madre, che ci sta accanto col suo fiato e il suo calore, è allora che vediamo Dio”!


Valorizzare il Tempo - Pasqua

Dio ha tanto amato il mondo

Nel Vangelo di questa domenica, Gesù dice a Nicodemo “che l’amore immenso di Dio, di cui parla la Bibbia, si manifesta in colui che Dio manda nel mondo, ossia nel suo Figlio fatto uomo. (…) Quel volto che Mosé pretendeva di vedere da parte di Dio, si trova sotto gli occhi di Nicodemo, benché ancora incapace di vedere e di andare oltre le apparenze”.

“Gesù sta dicendo che Dio non è astrattezza, non è filosofia, non è religione o spiritualità alienante. L’amore di Dio è un fatto “estremo” (…), perciò, celebrare la Trinità significa fare memoria della storia che Dio ha fatto con noi”.

“Ciò che la Scrittura rivela di Dio, deve diventare testimonianza storica e visibile in ciascuno di noi. Perché, in fin dei conti, il Vangelo non lo si legge e non lo si spiega soltanto nelle nostre liturgie eucaristiche e nei nostri gruppi di preghiera, ma lo si mostra all’opera nella nostra vita quotidiana”.

SS. Trinità
photo web source

Tutti i videocommenti di don Massimiliano Scalici sono su YouTube e anche sulla pagina Facebook “Videocommento alla Parola di Dio”; @valorizzareiltempo.

Don Massimiliano Scalici è anche autore del libro “Dio ti perdono. La misericordi a capovolta”. Il testo è un diario a quattro mani che esplora il dialogo tra una donna che vive un grande dolore e la sua guida spirituale.

Leggi anche – Domenica di Pentecoste: cosa ci dicono le parole di fuoco dello Spirito Santo

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

San Francesco: Devozione agli Angeli, la riflessione di oggi 6 giugno

“Devozione agli Angeli” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Fase 3, Reddito di emergenza: il rischio che non arrivi a chi ne ha bisogno

La crisi economica, dopo quella sanitaria, incalza. E il reddito di emergenza, così come è stato concepito, rischia di non arrivare a chi ha bisogno. Lasciando per strada troppe persone in difficoltà. L’allarme è stato lanciato dal Forum disuguaglianze e diversità (ForumDD), dall’Alleanza italiana per lo Sviluppo sostenibile (Asvis) e da Cristiano Gori, docente di … Leggi tutto

Cosa può essere Maria per noi oggi

“Sentinella del mattino, ridestaci nel cuore la passione di giovani annunci da portare al mondo”, così don Tonino Bello prega Maria, nostra Madre celeste. Era un Vescovo pugliese, ma ha sempre preferito farsi chiamare don Tonino (1935-1993, Alessano). Nella sua vita ha ricevuto molte cariche importanti, ma ha costantemente dato più attenzione agli ultimi della … Leggi tutto

La figlia di Natuzza Evolo: “Vi svelo i segreti di mia madre” – Video

Il racconto di Angela, la figlia della mistica Natuzza Evolo, mette in evidenza lo straordinario senso di solidarietà di sua madre. Il bellissimo racconto-testimonianza di Angela ci fa conoscere ulteriori importanti aspetti della personalità di Natuzza Evolo, la mistica calabrese, di cui è in corso il processo di Beatificazione. Come riporta Aleteia, Angela ha raccontato … Leggi tutto

Medjugorje: impariamo “a fare la differenza” in questo mondo

“Siate portatori della luce, nelle tenebre di questo tempo inquieto”, ci chiede la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria, denomitata “Regina della Pace” a Medjugorje, ci insegna cosa vuol dire essere figli del suo Figlio, come seguire l’unica via possibile che porti al cielo e alla salvezza dell’anima. Sappiamo che … Leggi tutto

Padre Pio: il ruolo fondamentale di Longino nella crocifissione

“Come tutti i mortali ancora subisce l’umiliazione del sepolcro“. Padre Pio ci ricorda cosa accadde durante la Passione. Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca. Di lui si parla in tutto il mondo e, da tutto il mondo, i pellegrinaggi verso San Giovanni Rotondo, al Convento che conserva le … Leggi tutto

San Norberto, il Santo di oggi 6 giugno: Arcivescovo di Magdeburgo

Arcivescovo di Magdeburgo, San Norberto di Prémontré dedicò il suo operato all’evangelizzazione. È ricordato principalmente per la fondazione dell’Ordine dei Premostratensi. San Norberto nacque a Gennep (Germania) nel 1080 circa, ma passò gran parte della sua infanzia a Xanten. Divenne sacerdote nel 1112, frequentando le corti di Federico (Arcivescovo di Colonia) e dell’imperatore Enrico V, … Leggi tutto

La crisi umana e la dittatura dell’algoritmo che genera lotta e rabbia

Oggi viviamo innegabilmente un momento storico fortemente delicato, dominati dall’odio reciproco e dalla dittatura di un algoritmo tirannico che troppo spesso falsa la realtà. Alla crisi sociale, ambientale, economica che vivevamo fino ai mesi scorsi, che comprende la povertà, le guerre, l’incapacità dell’umanità di intraprendere un cammino sano verso un progresso positivo, si è aggiunta … Leggi tutto

Coronavirus, i casi crescono. La “colpa” è anche dei tamponi

I media oggi riportano che in Italia il numero dei contagi per coronavirus, nelle ultime 24 ore, è aumentato. Però ci si dimenticano di sottolineare che, in proporzione, i tamponi sono quintuplicati. Perché? Quello dei tamponi è infatti un dettaglio fondamentale e per niente trascurabile. I casi riscontrati infatti nelle ultime 24 ore sono palesemente … Leggi tutto

Medjugorje: arrivano dopo undici lunghi giorni a piedi

I protagonisti di questa storia, sono due giovani poliziotti che meditavano da tempo di vivere questa esperienza spirituale sino a Medjugorje.  Ma la situazione di emergenza provocata dal Coronavirus, con la conseguente chiusura delle frontiere, li aveva costretti ad attendere la realizzazione del pellegrinaggio a piedi.  Medjugorje: un sacrifico offerto per una persona molto cara … Leggi tutto

Padre Simon: bloccano il suo account, ma non quello di chi lo insulta

Padre Simon, dopo aver ricordato i fondamenti dell’insegnamento cristiano contro il Pride Month, ha visto bloccarsi l’account. Stranamente, però, questo non è successo per chi lo ha riempito di insulti. Padre Simon è un giovane Sacerdote di El Cajon, in California. Come riporta Provita e Famiglia, recentemente il Sacerdote è intervenuto sul suo canale Twitter, … Leggi tutto

Gestione cookie