Ogni giorno un’intenzione per i nostri cari defunti – 1° Novembre

In questo mese di Novembre, vi proponiamo, giorno dopo giorno, un’intenzione da dedicare ai nostri cari defunti, affinché possano essere accolti nella gloria del Paradiso.  Novembre è, infatti, il mese dedicato alle anime del Purgatorio. È un tempo in cui la Chiesa ci invita a pregare per loro, soprattutto per quelle più dimenticate.  Sono tantissime, … Leggi tutto

Questa è la “comunione dei Santi”, l’unione tra cielo e terra

“Credo … la comunione dei Santi” è ciò che recitiamo nel Credo Apostolico, per definire quel legame indissolubile, tra tutti noi e coloro che intercedono presso il Padre Celeste. “Intercedere” significa intervenire in favore di qualcuno ed è ciò che ognuno di noi può chiedere a coloro che ci hanno preceduto in Paradiso. San Paolo … Leggi tutto

Scuole aperte o chiuse: l’ultima parola alla Azzolina!

Ferma sulle sue opinioni, la Ministra Azzolina non ha intenzione di lasciare le scuole a se stesse, tanto meno gli studenti. Dietro lo schermo della Dad, la didattica a distanza, si nasconde un problema che potrebbe diventare gigantesco: la dispersione scolastica. Dice la Ministra: “In mezzo a tante incognite, una certezza c’è: la chiusura delle … Leggi tutto

Cantalamessa: “La Chiesa di oggi è immensamente più pura”

Padre Raniero Cantalamessa, prossimo Cardinale al Concistoro del 28 Novembre, si esprime in merito ai fatti salienti della Chiesa di oggi. Ed ha un’opinione, però, poco condivisa sugli scandali della Chiesa: “Non ci rendiamo conto di quanto la Chiesa sia più pura oggi rispetto al passato”. “Sono stato per anni docente di Storia delle origini … Leggi tutto

Novembre: come pregare nel mese dedicato ai nostri cari defunti

Il mese di Novembre è dedicato ai nostri cari defunti. Con una preghiera giornaliera, sosterremo la loro memoria e intercederemo per loro presso Dio. Siccome ogni mese propone una devozione ben precisa, così come ogni giorno ci ricorda un Santo da invocare o una ricorrenza da onorare, di seguito vi proponiamo alcune importanti date da … Leggi tutto

Ognissanti: celebriamo le anime Sante che già vedono Dio

Per commemorare il giorno di Ognissanti, ricordiamo le parole di un Santo per eccellenza, così recente che sentiamo ancora l’eco delle sue omelie: Giovanni Paolo II. Il 1° Novembre del 1993, San Giovanni Paolo II ripeteva a tutti noi: “Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio”(Mt 5, 8). “Questa beatitudine evangelica risuona nell’odierna liturgia … Leggi tutto

Chi è Michael Mc Givney beatificato oggi 31 ottobre 2020

Beatificato oggi Michael Mc Givney, fondatore dell’associazione cattolica Statunitense dei Cavalieri di Colombo, impegnata in opere di carità nel mondo. Mc Givney viene beatificato il 31 ottobre 2020 nella cattedrale di Hartford. A presiedere la cerimonia il cardinale Joseph William Tobin, inviato come delegato del Papa. Sacerdote e zelante fondatore dell’associazione cattolica dei Cavalieri di … Leggi tutto

Nizza: le chiese non chiuderanno. In Cristo non c’è paura

Nonostante i terribili attentati di Nizza, la chiesa non indietreggia e la liturgia non si ferma. “Non ci dobbiamo dividere”, dice il vescovo di Nizza André Marceu.  In un videomessaggio pubblicato sulla pagina facebook della diocesi il religioso ha incoraggiato tutta la comunità cattolica e i francesi a reagire al terribile momento che si sta vivendo. … Leggi tutto

San Francesco: Fedeli alla Regola, la riflessione di oggi 31 Ottobre

“Fedeli alla Regola” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Roberto Vecchioni: “la scuola è vita e non distanza”

Una testimonianza molto speciale, in merito alla possibilità della didattica a distanza, ci viene dal noto cantautore Roberto Vecchioni. “La scuola è libertà, felicità, gioia, stare insieme. Non può essere isolamento davanti ad uno schermo e apprendimento a distanza. La scuola è godere e soffrire con gli altri, è partecipare alla vita, perché la scuola … Leggi tutto

Gestione cookie