Vince il primo posto e conquista i cuori di tutto il mondo

Colpisce ed emoziona tutti coloro che la guardano. Il suo messaggio stravolge una situazione, da cui scaturisce un amore incondizionato che va al di là di tutto: quella di un bambino e del suo papà, felici e insieme nonostante il dramma. Sono un papà ed un bambino, felici insieme, nonostante il dramma che li ha colpiti. … Leggi tutto

Novena alla Anime del Purgatorio per alleviare le loro sofferenze e chiederne l’intercessione | 4° giorno

Preghiamo con amore per loro, affinché il loro ingresso in Paradiso si faccia più vicino possibile, consapevoli che intercedono per noi con potenza ed efficacia, la loro azione orante infatti è molto importante. Ma soprattutto non dobbiamo dimenticare di pregare per loro, per alleviarne le sofferenze, come atto di grande carità. Chi sono le anime … Leggi tutto

Riflessione sul Vangelo del 27 ottobre di Paolo di La Luce di Maria – Video

Il Vangelo di oggi ci parla senza mezzi termini del fatto che, per entrare nella porta stretta della salvezza, occorre impegno. Perché non è scontato entrarvi? Chi sono coloro che vengono cacciati fuori?

“«Signore, sono pochi quelli che si salvano?». Disse loro: «Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, io vi dico, cercheranno di entrare, ma non ci riusciranno”.

La luce di Maria

Il Vangelo di oggi Mercoledì 27 ottobre 2021

Verranno da oriente a occidente e siederanno a mensa nel regno di Dio.
Dal Vangelo secondo Luca
Lc 13,22-30

In quel tempo, Gesù passava insegnando per città e villaggi, mentre era in cammino verso Gerusalemme. Un tale gli chiese: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?».
Disse loro: «Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, io vi dico, cercheranno di entrare, ma non ci riusciranno.

Quando il padrone di casa si alzerà e chiuderà la porta, voi, rimasti fuori, comincerete a bussare alla porta, dicendo: “Signore, aprici!”. Ma egli vi risponderà: “Non so di dove siete”. Allora comincerete a dire: “Abbiamo mangiato e bevuto in tua presenza e tu hai insegnato nelle nostre piazze”.

Ma egli vi dichiarerà: “Voi, non so di dove siete. Allontanatevi da me, voi tutti operatori di ingiustizia!”. Là ci sarà pianto e stridore di denti, quando vedrete Abramo, Isacco e Giacobbe e tutti i profeti nel regno di Dio, voi invece cacciati fuori.

Verranno da oriente e da occidente, da settentrione e da mezzogiorno e siederanno a mensa nel regno di Dio. Ed ecco, vi sono ultimi che saranno primi, e vi sono primi che saranno ultimi».

Parola del Signore.

Riflessioni di Paolo di La Luce di Maria – VIDEO

E se Gesù, davanti alla porta dell’eternità, ci dovesse dire: “io non vi conosco“, come nella parabola? Quella non sarà una porta qualsiasi, ma quella dell’eternità! È una parola veramente forte. Il problema è che a volte la Parola noi la banalizziamo un po’, ma Gesù non è un venditore che deve convincere, lui dice cose vere. E noi, saremmo fuori o dentro quella porta, per come siamo oggi?

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Preghiamo oggi 27 ottobre la Madonna della Carità del Cobre che Giovanni Paolo II proclama Patrona di Cuba

La Madonna non si dimentica dei suoi figli, in particolare nei momenti più difficili. Corre in aiuto a Cuba durante la guerra e durante un naufragio, emergendo dal mare in maniera miracolosa. Tre diverse versioni caratterizzano la tradizione di questa devozione, con elemento in comune proprio le acque del mare. La Chiesa vive una dura … Leggi tutto

Il Pensiero di Sant’Antonio per oggi 26 Ottobre 2021 – Video

Scopriamo cosa vuole dirci il santo di oggi, attraverso un suo insegnamento sempre attuale e utile per il nostro cammino quotidiano: “Cristo ci nutre ogni giorno con la sua carne e il suo sangue”.

O sapiente sant’Antonio, che con la tua dottrina sei stato luce per la santa Chiesa e per il mondo, illumina l’anima mia aprendola alla divina verità.

Pensiero Santi - Sant'Antonio di PadovaLe frasi ed il pensiero dei santi sono insegnamenti senza tempo. Piccole riflessioni sempre attuali, un valido sostegno per il nostro cammino, ascoltiamoli.

Cristo ci nutre ogni giorno con la sua carne e il suo sangue nel sacramento dell’altare. Come buon pastore ci pasce ogni giorno con gli insegnamenti del vangelo e con i sacramenti della Chiesa”.

Pensiero dei Santi: chi è Sant’Antonio di Padova?

Antonio (1195-1231, Lisbona) era nato col nome di Fernando e fu, nella sua epoca, uno dei più colti ecclesiastici d’Europa. Nella Pentecoste del 1221, la sua vita di sacerdote e Agostiniano cambiò radicalmente, poiché incontrò Francesco d’Assisi e aderì al suo progetto.

Non si sarebbe mai fatto avanti come oratore e non si sarebbero mai scoperte le sue doti di gran predicatore se, trovandosi a Forlì durante un’ordinazione sacerdotale, non fosse stato “obbligato a predicare”, per sostituire il celebrante che non arrivava.

A Bologna, con l’approvazione di Francesco, fondò una scuola di teologia, ma viaggiava instancabilmente, tra Francia e Italia soprattutto, per raggiungere i covi degli eretici, degli albigesi, dei catari, predicando la Parola di Dio. Lavorò incessantemente perché trionfasse la Verità, perché gli uomini abbandonassero ricchezze, vizi e peccato e tornassero a Dio.

Aveva solo 36 anni quando morì a causa dell’asma, mentre il popolo lo acclamava Santo. Caso unico nella storia, la sua canonizzazione a soli 11 mesi dalla sua morte.

Sant’Antonio difendeva l’Assunzione di Maria

Sant’Antonio è Patrono dei poveri e degli affamati, di coloro che aveva cercato di proteggere, anche chiedendo che venissero modificate alcune leggi. Propose ed ottenne, infatti, una riforma dello Statuto, in merito alle punizioni dei debitori insolventi, che, dopo aver dato tutti i loro beni, non dovranno perlomeno finire in carcere.

Ma era anche un forte sostenitore dell’Assunzione della Vergine al cielo. Alla Madonna (lui che era nato, guarda caso, il 15 Agosto), dedicò degli scritti, uno dei suoi Sermoni. Diceva: “Il Signore, scendendo sulla terra, ha avuto bisogno di un luogo pulito dove appoggiare i piedi, la Vergine Maria gliel’ha offerto. Per questo Maria è salita con il Signore, che non dimentica quanto ha fatto per Lui. L’ha glorificata al di sopra degli angeli perché si è resa piccola, umile e accogliente”.

Nel 1228, Antonio tenne le prediche della Quaresima, per incarico di Papa Gregorio IX, che lo definì “Arca del Testamento”. Quel giorno, i fedeli provenivano da diversi luoghi e ognuno lo sentì predicare nella propria lingua.

Novena alla Anime del Purgatorio per alleviare le loro sofferenze e chiederne l’intercessione | 3° giorno

Preghiamo con amore per loro, affinché il loro ingresso in Paradiso si faccia più vicino possibile, consapevoli che intercedono per noi con potenza ed efficacia, la loro azione orante infatti è molto importante. Ma soprattutto non dobbiamo dimenticare di pregare per loro, per alleviarne le sofferenze, come atto di grande carità. Chi sono le anime … Leggi tutto

Preghiamo oggi 26 ottobre la Madonna della Salute che dai suoi santuari difende dall’epidemia

La Vergine Santissima non fa mancare la sua potente intercessione, durante la prova del fuoco di una grave epidemia, la stessa che viene narrata da Alessandro Manzoni ne “I Promessi Sposi”. A suggello della grazia ricevuta, la Serenissima diffonderà ampiamente in tutto il territorio il culto alla Madonna della Salute. Oggi si ricorda il giorno … Leggi tutto

Gestione cookie