Berlusconi, vescovo racconta: «Quella volta che mi chiese quanti giocatori andavano a Messa»

Silvio Berlusconi non si interessava solo alle prestazioni dei suoi giocatori, ma anche alla loro serenità interiore, inclusa quella spirituale. Lo rivela il vescovo che per diversi anni ha seguito spiritualmente la squadra rossonera nelle vesti di cappellano del Milan. Sull’uomo pubblico Silvio Berlusconi si potrebbero dire molte cose. Insieme agli indubbi meriti, al Berlusconi … Leggi tutto

Oggi 14 giugno: Sant’Eliseo. Discepolo di Elia, a cui succede in un momento tragico

Eliseo, il cui nome vuol dire «Dio è mia salvezza», portò avanti la missione del profeta Elia in un momento drammatico per Israele. Le continue infedeltà del popolo all’Alleanza erano culminate nella proliferazione degli idoli e nella persecuzione dei profeti. Figlio di Safàt, discepolo e successore del profeta Elia, del quale proseguì la missione, Eliseo … Leggi tutto

Oggi 13 giugno: Sant’Antonio da Padova. Taumaturgo senza pari, capace di compiere un incredibile miracolo

Il Calendario liturgico della Chiesa oggi fa memoria di uno dei Santi taumaturghi più amati, conosciuti, invocati e rappresentati di sempre. Oltre che della città veneta, è anche patrono del Portogallo, del Brasile, della Custodia di Terra Santa e di diverse altre città in Italia, Spagna e Stati Uniti. Una figura davvero davvero internazionale, anche … Leggi tutto

365 giorni con Maria: 12 giugno. La Madonna consegna un messaggio con un duro monito per il mondo

La Madonna di Akita è apparsa per tre volte a Suor Agnese, consegnandole un durissimo richiamo all’umanità. Prima, però, c’è stato un particolare preludio, che ha portato la Vergine ad apparire alla religiosa. Con l’appellativo di “Nostra Signora di Akita”, la Chiesa cattolica venera Maria a partire dalle apparizioni avute nel 1973 in Giappone. Cosa … Leggi tutto

Addio a Silvio Berlusconi: muore a 86 anni uno dei protagonisti della storia d’Italia

È morto Silvio Berlusconi, protagonista indiscusso degli ultimi decenni della storia italiana. Imprenditore nel campo dell’edilizia, della televisione e dell’editoria, del calcio. Ma anche uomo politico e delle istituzioni. Sono state tante le vesti indossate da una personalità poliedrica e carismatica, capace di segnare in profondità la vita del nostro Paese. Silvio Berlusconi è morto alle … Leggi tutto

Oggi 12 giugno: San Gaspare Luigi Bertoni. Grande formatore dei giovani innamorato delle piaghe di Gesù

Formatore della gioventù, missionario, confessore, uomo dalla profonda spiritualità: tutto questo e altro è stato San Gaspare Luigi Bertoni. Considerato un antesignano dell’Azione Cattolica, è stato il fondatore della Congregazione delle Stimmate. Gaspare Luigi Bertoni nasce a Verona il 9 ottobre 1777 in una famiglia benestante. Figlio di un notaio, in gioventù patisce molto a … Leggi tutto

Gestione cookie