La misericordia “tocca” le ferite di chi soffre

La Chiesa e ogni cristiano abbiano per le ferite del mondo la compassione del buon samaritano, perché il prendersi cura di chi soffre migliora i rapporti sociali e argina la cultura dello scarto. È il pensiero di sintesi dell’ottava meditazione tenuta da padre Ermes Ronchi a Papa Francesco e alla Curia Romana, giunti al quinto … Leggi tutto

Preghiera per le persone avverse…

Lava o Signore Gesù nel Tuo Preziosissimo Sangue i miei nemici e invia su di essi continuamente la Tua Santa Benedizione e la benedizione di Maria Immacolata unite a quelle di tutti gli angeli e di tutti i Santi. Anche io mi unisco a queste benedizioni e benedico me e loro nel Nome del Padre … Leggi tutto

La Parola del giorno dal Vangelo secondo Giovanni 5,31-47.

  Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 5,31-47. In quel tempo, Gesù disse ai Giudei: « Se fossi io a render testimonianza a me stesso, la mia testimonianza non sarebbe vera; ma c’è un altro che mi rende testimonianza, e so che la testimonianza che egli mi rende è verace. Voi avete inviato messaggeri … Leggi tutto

Uniamoci alla Preghiera di tutta la Chiesa . L’Angelo del Signore…….

Preghiera dell’Angelus La preghiera dell’Angelus Domini, è piccola come un chicco di grano, è breve come un respiro, ma in realtà, se ben compresa, è una lode più estesa del mondo, più grande dell’universo, perché, sia pur brevissimamente, ci parla di Dio, di Gesù Cristo, Spirito Santo, della Madonna, dell’Incarnazione del Signore, della Redenzione: che … Leggi tutto

La Chiesa sia trasparente sui beni che possiede

Il tema della trasparenza dei beni della Chiesa e la più ampia questione della lotta alla fame e contro lo spreco di cibo sono stati due punti chiave della sesta meditazione degli esercizi spirituali della Quaresima, che padre Ermes Ronchi sta predicando a Papa Francesco e alla Curia Romana ad Ariccia. “Ciò che ferisce di … Leggi tutto

Gesù non è un moralista e pone donna e uomo al centro del Vangelo

“Gesù non è moralista”. “Siamo noi che abbiamo moralizzato il Vangelo”. Così padre Ermes Ronchi, nella quinta meditazione degli Esercizi spirituali per il Papa e la Curia Romana, in corso nella Casa del Divin Maestro di Ariccia. Nella giornata della donna, il religioso ha ricordato che nel Vangelo molte donne seguivano e servivano Gesù, rammaricando … Leggi tutto

Quando Dio interviene nella tua vita, non c’è niente che…..

  In un modo o nell’altro, noi tutti ci sentiamo feriti. Siamo tutti nella stessa situazione. Perfino la folla festaiola ed allegra si sente ferita. Cercano di nascondere le loro angosce bevendo e scherzando – ma non riescono a liberarsene. Chi è che viene ferito? I genitori di un figliolo od una figliola “prodiga”. Milioni … Leggi tutto

Il cantante Povia Censurato capiamo perchè..

Il cantante Povia è il classico esempio di come il mondo dei media, distrugga e triti tutto ciò che non è allineato, e conforme ai standard prefissati. Giuseppe Povia è un bravissimo cantante ma esci fuori dagli schemi ha ottenuto un grande successo anche mediatico finchè non ha cantato a Sanremo la canzone Luca era … Leggi tutto

Nella confessione non è sempre scontata l’assoluzione.Il vescovo di Forlì

  Il Vescovo di Forlì, Monsignor Lino Pizzi sul sacramento della confessione, è molto chiaro: “non è vero che il sacerdote debba sempre e comunque dare l’ assoluzione o essere indulgente, dove sta scritto tutto questo? “. Con lui, appunto, parliamo del sacramento della riconciliazione per poi scivolare sulla legge Cirinnà. Ma iniziamo dalla confessione. … Leggi tutto

La Parola del Giorno dal vangelo secondo Giovanni 5,17-30.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 5,17-30. In quel tempo, Gesù rispose ai Giudei: «Il Padre mio opera sempre e anch’io opero». Proprio per questo i Giudei cercavano ancor più di ucciderlo: perché non soltanto violava il sabato, ma chiamava Dio suo Padre, facendosi uguale a Dio. Gesù riprese a parlare e disse: «In … Leggi tutto

Solo se Ami Gesù, sai Annunziarlo

  Non c’è missione nella Chiesa “senza uscita”, ma “la prima porta da cui uscire” non è quella della sacrestia: è quella “del nostro io”. È stato questo uno dei passaggi della terza predica di Quaresima, tenuta stamattina da padre Raniero Cantalamessa al Papa e alla Curia Romana sul tema dello Spirito Santo, “principale agente … Leggi tutto

La Chiesa non accenda riflettori su di sé ma su Cristo

La Chiesa sappia “farsi da parte” perché nel suo annuncio faccia brillare sempre il volto di Dio e non se stessa. Lo ha affermato padre Ermes Ronchi nella quarta meditazione degli esercizi spirituali che il religioso sta predicando a Papa Francesco e alla Curia Romana, nella casa “Divin Maestro di Ariccia”. Lo spunto di riflessione … Leggi tutto

Cara donna ti auguro………

Cara donna ti auguro……… …ti auguro di credere sempre nei tuoi sogni, perché senza saresti vuota …ti auguro di non tradire mai te stessa, perché lontana dalla tua verità l’esistenza perde di senso …ti auguro di credere sempre nell’amore, perché se dici “basta” dentro di te qualcosa muore …ti auguro di non dimenticare mai gli … Leggi tutto

Stupenda preghiera dedicata a tutte le donne..

PREGHIERA PER LA DONNA Santa Rita, modello di donna cristiana, eccomi ai tuoi piedi per aprirti il mio cuore, bisognoso dell’aiuto di Dio e della tua protezione. Prenditi cura di me, santifica il mio lavoro, benedici ogni mia impresa, perché tutto torni a gloria di Dio. Santa Rita, esempio di libertà in Cristo, Fa’ che … Leggi tutto

Gestione cookie