Preghiere della Vita, stupende da recitare assolutmante

Tieni sempre presente che la pelle fa le rughe, i capelli diventano bianchi, i giorni si trasformano in anni. Però ciò che é importante non cambia; la tua forza e la tua convinzione non hanno età. Il tuo spirito e` la colla di qualsiasi tela di ragno. Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea … Leggi tutto

La Parola del Giorno dal Vangelo secondo Luca 15,1-10.

  Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 15,1-10. In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano: «Costui riceve i peccatori e mangia con loro». Allora egli disse loro questa parabola: «Chi di voi se ha cento pecore e ne perde una, … Leggi tutto

Michael Douglas: Prego per il mio amico Val

  Di fronte alla malattia, non ci sono ne ricchi ne poveri, ne famosi ne sconosciuti, esistono solo uomini donne provati dal male e dalla sofferenza. purtroppo il male non conosce confini  ne ostacoli quando arriva devasta il corpo e non solo. Sconvolge l’esistenza, trasforma le prospettive e ci ricorda la precarietà della nostra vita, … Leggi tutto

Padre Pio non le manda a dire a Lutero

      Lutero, Calvino e compagnia bella, [furono] pieni di superbia, zeppi di vizi fino agli occhi, i quali si divisero dalla Chiesa per assecondare le loro malvagie passioni dalle quali erano dominati. Secondariamente mancano della santità di dottrina. La dottrina che queste sette [protestanti] insegnano è empia e immorale. Ecco ciò che essi … Leggi tutto

Medjugorje: La preghiera segreta che presto sarà rivelata

  A Mirjana veggente di Medjugorje la Madonna, ha affidato questa intenzione di preghiera pregare per i non credenti diremmo noi ma la Vergine non usa questo termine dispregiativo ma li chiama: “coloro che non hanno ancora conosciuto l’amore di Dio” , ricordiamo inoltre che le ha affidato il compito di rivelare i contenuti dei … Leggi tutto

Papa Francesco e Benedetto XVI in contrasto ? Non sia mai

Il 30 ottobre Mondadori ha pubblicato un libro molto particolare intitolato “Il servitore di Dio e dell’umanità”, si tratta della prima biografia sul Papa Emerito Benedetto XVI scritta dal teologo di origine avellinese (da tempo trapiantato a Monza) Elio Guerriero.   Nato a Caprilia (provincia di Avellino) nel 1948, Guerriero ha passato la sua gioventù … Leggi tutto

Oggi vuoi salvare 33 anime? Ecco cosa devi fare

Ti adoro, o Croce Santa Ti adoro, o Croce Santa, che fosti ornata del Corpo Sacratissimo del mio Signore, coperta e tinta del Suo Preziosissimo Sangue. Ti adoro, mio Dio, posto in croce per me. Ti adoro, o Croce Santa, per amore di Colui che è il mio Signore. Amen. Recitata 33 volte il Venerdì … Leggi tutto

Secolarizzazione, rifugiati e tratta: le risposte del Papa in aereo

Migranti, tratta, sana laicità e laicismo, sacerdozio femminile e mondanità spirituale: questi e tanti altri i temi al centro del colloquio del Papa con i giornalisti sul volo di ritorno dalla Svezia, dove ha concluso un breve ma intenso viaggio per la commemorazione luterano-cattolica dei 500 anni della Riforma. Il Pontefice è arrivato a Roma … Leggi tutto

Papa: cattolici e luterani testimonino insieme misericordia di Dio

Migranti, tratta, sana laicità e laicismo, sacerdozio femminile e mondanità spirituale: questi e tanti altri i temi al centro del colloquio del Papa con i giornalisti sul volo di ritorno dalla Svezia, dove ha concluso un breve ma intenso viaggio per la commemorazione luterano-cattolica dei 500 anni della Riforma. Il Pontefice è arrivato a Roma … Leggi tutto

Come ottenere l’indulgenza plenaria, e quando?

Che cosa sono le indulgenze. Leggiamo dal catechismo la definizione. L’indulgenza è la remissione dinanzi a Dio della pena temporale per i peccati, già rimessi quanto alla colpa, che il fedele debitamente disposto, e a determinate condizioni, acquista per intervento della Chiesa la quale, come ministra della redenzione, autoritativamente dispensa ed applica il tesoro delle … Leggi tutto

Oggi 2 novembre cosa commemoriamo

Stiamo vivendo due giornate cariche di emozioni, riflessioni per ogni credente: la solennità di tutti i Santi e la Commemorazione di tutti i Fedeli Defunti. Nella lucida visione della Chiesa sono due facce di un’unica medaglia, come due realtà complementari: i Santi sono quei defunti già arrivati al traguardo; i Defunti sono quei nostri fratelli … Leggi tutto

La Parola del Giorno dal Vangelo secondo Matteo 25,31-46.

  Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 25,31-46. In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria con tutti i suoi angeli, si siederà sul trono della sua gloria. E saranno riunite davanti a lui tutte le genti, ed egli separerà gli uni dagli altri, come il … Leggi tutto

Far ricrescere una gamba , è impossibile ? non a Dio

    Ai miracoli viene contrapposta sovente la razionalità, l’uomo senza fede tende a non credere ai racconti perché non dimostrabili empiricamente ne ripetibili davanti ai propri occhi, a questa opposizione, solitamente, l’uomo di fede risponde che non è possibile spiegare un miracolo razionalmente, ma cosa accadrebbe se il miracolo, oltre alla testimonianza orale, avesse … Leggi tutto

La Chiesa cattolica e Lutero a confronto

  Oggi 1 novembre Papa Francesco farà visita alla comunità luterana, in questa occasione di comunione si ricorderanno i motivi che hanno permesso, nonostante le divergenze teologiche, il riavvicinamento tra  cattolici e protestanti. Quali sono questi motivi? Per rispondere a questa domanda prendiamo in prestito le dichiarazioni dei due Papi precedenti.   Il Papa Emerito, … Leggi tutto

Gestione cookie