La Meditazione del Giorno, a cura di Don Gaetano

Ezechiele 34,11-12 11 Perché dice il Signore Dio: Ecco, io stesso cercherò le mie pecore e ne avrò cura. 12 Come un pastore passa in rassegna il suo gregge quando si trova in mezzo alle sue pecore che erano state disperse, così io passerò in rassegna le mie pecore e le radunerò da tutti i luoghi dove … Leggi tutto

Ecco come Sant’Atanasio ha salvato la nostra Fede Cristiana

    La storia di Sant’Atanasio dovrebbe essere un simbolo della cristianità intera eppure spesso viene ignorata anche dai ministri della fede. Questo Vescovo visse in un periodo in cui la dottrina originale, quella ortodossa, rischiava di scomparire in favore dell’arianesimo e quindi del culto della razza umana.   La spinta verso la negazione di … Leggi tutto

La Parola del giorno dal Vangelo secondo Giovanni 1,43-51.

  Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 1,43-51. In quel tempo, Gesù aveva stabilito di partire per la Galilea; incontrò Filippo e gli disse: «Seguimi». Filippo era di Betsàida, la città di Andrea e di Pietro. Filippo incontrò Natanaèle e gli disse: «Abbiamo trovato colui del quale hanno scritto Mosè nella Legge e i … Leggi tutto

San Michele appare perchè è nostro difensore

  San Michele Arcangelo è il nemico giurato di Satana, il comandante delle truppe celesti , il guaritore e il condottiero di anime, ma questo prodigioso angelo è anche un esempio che l’uomo deve sperare di seguire per divenire un guerriero di Michele sempre guidato dal discernimento e dal sentimento verso il sentiero della luce. … Leggi tutto

Papa Francesco: nella vita spesso le lacrime sono semi di speranza

Nella catechesi all’udienza generale, stamattina nell’Aula Paolo VI, proseguendo il tema della speranza cristiana, Francesco presenta la figura biblica di Rachele che  piange i suoi figli in esilio e il suo pensiero va a quanti anche oggi sono lontani dalla patria. L’evangelista Matteo cita il brano del profeta Geremia per descrivere la “strage degli innocenti” … Leggi tutto

Appello di Papa Francesco: il carcere sia luogo di rieducazione

Al termine della catechesi, il Papa ha espresso “dolore” per il massacro avvenuto nel carcere di Manaus in Brasilia, dove un violento scontro tra bande rivali ha causato decine di morti. Questo l’appello di Francesco: “Invito a pregare per i defunti, per i loro familiari, per tutti i detenuti di quel carcere e per quanti vi … Leggi tutto

Incendiato presepe da musulmano

Continuano gli episodi di intolleranza contro i simboli più cari che abbiamo, come il crocifisso e il presepe, noi ci domandiamo perchè si parla tanto di integrazione di tolleranza, ma poi i primi ad essere intolleranti sono coloro che ospitiamo. Il rispetto e sinonimo di libertà e di tolleranza. I carabinieri di Foggia hanno arrestato … Leggi tutto

L’ipocrisia è nemica della vita cristiana

  L’incoerenza è un tratto inscindibile della natura umana, spesso questa è condizionata da esperienze personali ed eventi che obbligano il soggetto a modificare il proprio avviso nei confronti di qualcosa, ma ci sono punti cardine nella vita che non andrebbero modificati, specie se per ruolo o per scelta si abbraccia un credo che dovrebbe, … Leggi tutto

La Meditazione del Giorno, a cura di Don Gaetano

Romani 8,3-4 3 Infatti, ciò che era impossibile alla legge, perché la carne la rendeva impotente, Dio lo ha fatto; mandando il proprio Figlio in carne simile a carne di peccato e, a motivo del peccato, ha condannato il peccato nella carne, 4 affinché il comandamento della legge fosse adempiuto in noi, che camminiamo non secondo la … Leggi tutto

La Parola del giorno dal Vangelo secondo Giovanni 1,35-42.

  Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 1,35-42. In quel tempo, Giovanni stava ancora là con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!». E i due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù. Gesù allora si voltò e, vedendo che lo seguivano, disse: «Che cercate?». … Leggi tutto

Gestione cookie