Padre Pio: La potente preghiera per allontanare il demonio dalla nostra vita

Come può aiutarci Padre Pio a combattere il demonio? Padre Pio era un profondo conoscitore dell’animo umano e sapeva distinguere bene le opere di Dio da quel del maligno. Padre Pio aveva avuto modo, purtroppo, di combattere e contrastare satana, in molte occasione. Tante notti -come testimoniarono i suoi Confratelli- si udivano urla disumane provenire … Leggi tutto

Madre Canopi: una vita per Dio

Una donna che ha dedicato la sua vita a Cristo e a meditare sulla sua parola Si è spenta la benedettina madre Anna Maria Canopi: aveva 88 anni. La monaca è stata la prima donna a scrivere le meditazioni per la Via Crucis del Papa del venerdì santo. Si è spenta nella sua abbazia vicino … Leggi tutto

Tempo di Quaresima: come il canto liturgico si adatta alle celebrazioni

La liturgia sacra è anche affiancata dalla presenza di un coro Chi accompagna con la voce e la musica la propria preghiera, prega due volte. Accompagnati dalle parole di Sant’Agostino “Chi canta bene, prega due volte”, facciamo un brevissimo excursus sul valore e l’importante dei cori liturgici durante le celebrazioni. Il perché del canto durante … Leggi tutto

Resurrezione di Gesù: gli eventi cambiati nella storia

Gesù è veramente risorto? C’è chi ancora si pone dei dubbi in merito.Ecco i sette C’è chi dice che la resurrezione di Cristo sia stata una mera invenzione scritta nei Vangeli, che tutto ciò che attesta che Gesù è morto in croce e, dopo tre giorni, sia risorto è tutta un’invenzione. A fare chiarezza in … Leggi tutto

Giornata mondiale dell’acqua: “Non lasciamo nessuno indietro”. Solo 2 miliardi!

L’acqua non è per tutti? Così dovrebbe essere. Ma nella Giornata Mondiale dell’Acqua i dati Unesco smentiscono oltremodo le nostre convinzioni L’Onu sottolinea che l’accesso all’acqua sicura è un obiettivo ancora troppo lontano per una buona parte della popolazione mondiale. Secondo il rapporto pubblicato dall’UN World Water Development in collaborazione con Unesco, più di due … Leggi tutto

Nuovi Orizzonti: “Valerio, ti chiedo solo di credere nell’amore”. La mia vita è cambiata così

Può Dio essere cattivo ed odiare qualcuno di noi?

No. Dio è amore, e questo lo ha capito anche Valerio che oggi 

Valerio odiava Dio, o come lui stesso ha definito, “l’ho odiato piano piano perché avevo tanta rabbia contro di lui”.

Chi è Valerio?

Oggi Valerio è un membro della Comunità Nuovi Orizzonti e frequenta ancora quel torbido mondo di prima ma lo fa per portare la sua testimonianza. Una testimonianza che dimostra come qualsiasi deserto possa trasformarsi in un giardino meraviglioso.

“La pietra che i costruttori hanno scartato è diventata la pietra d’angolo; questo è stato fatto dal Signore ed è una meraviglia ai nostri occhi” (Mc 12,10-11). Valerio ne è un esempio straordinario.

La vita distrutta di Valerio

Valerio è un giovane che ha visto la sofferenza con i suoi occhi e, forse, all’inizio, non ha saputo reagire. Subire, in poco tempo, la perdita del nonno, del papà e non riuscire a risollevare lo stato d’animo della mamma che si sentiva abbandonata da tutti, non deve essere stato facile.

Per questo Valerio se la prendeva con Dio, era lui la sua valvola di sfogo: “Lo bestemmiavo, lo affrontavo, gli chiedevo di scendere dalla croce, perché così l’avrei ammazzato io perché mi aveva mandato tutta questa sofferenza”. Era solo l’inizio del suo entrare in vie sbagliate: Valerio comincia a frequentare cattive persone, inizia a rubare, a drogarsi: Dio per lui non c’era più. Ormai i soldi, lo spaccio, la droga erano diventati il suo dio.

Nonostante ciò, Valerio si guardava allo specchio e capiva che quel tipo di vita non era per lui, ma quel Dio lo aveva abbandonato ed allora fare tutto questo era più che giusto.

Nuovi Orizzonti - Valerio

Il frate che gli cambia la vita

Ma qualcosa stava per cambiare: una sera di dicembre, sua sorella decide di andare a conoscere un frate esorcista: apriti cielo! Valerio cerca di dissuadere la sorella, ma inutilmente. Anzi quello che colpisce è che Valerio, alla fine, si fa trascinare…va anche lui dal frate.

Un incontro che, inizialmente, non è tanto gradito da Valerio. Ma il guardare a tu per tu il frate e notare come lui riesce a leggergli dentro, a raccontargli le sofferenze della sua vita, senza che Valerio l’avesse mai visto o avesse mai parlato con lui. Gli occhi, lo sguardo del frate quasi ipnotizzano Valerio: “I suoi occhi mi sono arrivati fino al cuore”.

Le lacrime di Valerio sono vere: “Io non ti chiedo di credere, ma ti chiedo solo di credere nell’amore”, gli disse il frate. Da quel momento la vita di Valerio è cambiata: è entrato in comunità per disintossicarsi ed, oggi, la sua vita e la sua fede valgono qualcosa in più.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: medjugorjetuttiigiorni.com

Preghiera di affidamento a San Benedetto – audio

Come affidarci al San Benedetto da Norcia?

Con questa preghiera possiamo affidarci con fede alla potente intercessione di San Benedetto. Un potente aiuto per combattere le seduzioni del maligno

San Benedetto è patrono d’Europa, di Subiaco, di Norcia, di Montecassino, di Pomezia e  Pertosa.

Protettore degli agricoltori, degli agronomi, degli architetti, dei chimici, contadini, degli ingegneri e dei speleologi. Rivolgiamo con fede a Lui questa preghiera.

Preghiera di affidamento a San Benedetto

O Santo Padre Benedetto, aiuto di coloro che a te ricorrono: accoglimi sotto la tua protezione; difendimi da tutto ciò che insidia la mia vita; ottienimi la grazia del pentimento del cuore e della vera conversione per riparare le colpe commesse, lodare e glorificare Dio tutti i giorni della mia vita. Uomo secondo il cuore di Dio, ricordati di me presso l’Altissimo perché, perdonati i miei peccati, mi renda stabile nel bene; non permetta che mi separi da Lui, mi accolga nel coro degli eletti, insieme a te e alla schiera dei santi che ti hanno seguito nell’eterna beatitudine.

Dio onnipotente ed eterno, per i meriti e l’esempio di san Benedetto, della sorella, la vergine Scolastica e di tutti i santi monaci rinnova in me il Tuo Santo Spirito; donami forza nel combattimento contro le seduzioni del maligno, pazienza nelle tribolazioni della vita, prudenza nei pericoli. Aumenta in me l’amore della castità, il desiderio della povertà, l’ardore nell’obbedienza, l’umile fedeltà nell’osservanza della vita cristiana. Confortato da Te e sostenuto dalla carità dei fratelli, possa servirTi gioiosamente e giungere vittorioso alla patria celeste insieme a tutti i santi. Per Cristo Nostro Signore. Amen.

 

Medjugorje: Venka Bilie Brajcic guarita dal cancro al seno

In che modo guarisce la Regina della Pace di Medjugorje? I miracoli di guarigione a Medjugorje accadono per intercessione della Regina della Pace e le tante preghiere affidate a lei dai fedeli. Tra le testimonianze delle guarigioni avvenute, per intercessione della Regina della Pace di Medjugorje, risulta quella della signora Venka Bilie Brajcic di Split … Leggi tutto

Padre Pio: dopo il suo miracolo, il chirurgo volle un crocifisso in ogni stanza

Può servire ad altri raccontare le guarigioni avvenute per intercessione di Padre Pio? Il miglior modo per rendere fruttuosa la sofferenza è quello di mostrare agli altri la strada, seppur tortuosa, che abbiamo trovato per uscirne. Testimoniare il nostro percorso può essere importantissimo per gli altri, può servire a dare conforto e speranza, laddove regna … Leggi tutto

Papa Francesco spiega il Padre Nostro: “Sia fatta la tua volontà”

Come comprendere il significato del Padre Nostro? Quella del Padre Nostro è la preghiera che Gesù stesso ha insegnato agli Apostoli, desiderosi di sapere come rivolgersi al Signore. Nella catechesi di Papa Francesco è spiegato, passo per passo, l’immensa importanza di questa preghiera e di ogni sua frase. Ecco cosa dice il Santo Padre in … Leggi tutto

Il “Cristo – orologio”: l’opera che fa discutere, installata ad Innsbruck per la Quaresima

Quando l’arte contemporanea può arrivare fino a rappresentare, forse eccessivamente, la Quaresima? E’ quello che è accaduto nella diocesi di Innsburck, in Austria. Per celebrare in un modo “diverso ed alternativo” la Quaresima, in vescovo della città austriaca ha fatto installare in Cattedrale la statua di Cristo appesa a testa in giù. Il perché dell’opera: … Leggi tutto

Gestione cookie