Santo Stefano, il Santo di oggi 26 Dicembre, il primo Martire della storia

Subito dopo i festeggiamenti per la nascita di Gesù, commemoriamo i “Comites Christi”, le sorti di coloro che testimoniarono, prima di altri, la spiritualità cristiana, fino a morirne. Stefano è il primo, definito il Protomartire, seguito da San Giovanni Evangelista, il 27 Dicembre, e dai Ss. Innocenti (i bambini trucidati da Erode, che cercava Gesù appena … Leggi tutto

Il tempo in cui Dio ci ricompenserà, nel messaggio da Medjugorje

“Vi ringrazio per tutte le preghiere“: la Madre celeste a Medjugorje approva la nostra dedizione giornaliera. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria ci avverte che il tempo … Leggi tutto

Il Vangelo di oggi ci dice: “E’ nato per voi il salvatore”

“E’ nato per voi il salvatore”: Nel Vangelo di oggi, giorno del Natale di Gesù Cristo, viene narrata da Luca la nascita del Salvatore, annunciato ai pastori dall’Angelo di Dio. Gli Angeli festeggiano nell’alto dei cieli poiché sanno che quel bambino rappresenta la salvezza per gli uomini, che Dio ama. Si conclude con questo passo … Leggi tutto

San Francesco: La dolcezza del Bambinello, la riflessione di oggi 25 dicembre

“La dolcezza del Bambinello” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

Il miracolo di Natale più bello e straordinario!

La nota scrittrice Maria Winowska (1904-1993, Austria) ha impresso, nero su bianco in un suo libro, una storia che, a Natale, è sempre bene rammentare e diffondere il più possibile. La Winowska, che poteva vantarsi dell’amicizia con Papa Giovanni Paolo II, riporta il racconto di un parroco ungherese, Padre Norbert, che ebbe 32 piccoli testimoni dei … Leggi tutto

Madre Speranza ci dice cosa abbiamo in comune con i Santi

“Le virtù morali di cui fa tesoro l’uomo santo” sono quelle che tutti noi dovremmo coltivare, ogni giorno, ci suggerisce Madre Speranza. María Josefa Alhama Valera (questo il suo nome di Battesimo), già all’età di 12 anni, aveva avuto la visione di Santa Teresa del Bambino Gesù, che le diceva di venerare l’Amore Misericordioso e di … Leggi tutto

Il messaggio da Medjugorje: posso fidarmi di voi?

“La sapienza e la forza divina“, siano a noi da esempio e da giuda, secondo le indicazioni di Maria a Medjugorje. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria … Leggi tutto

Lo stupore per Gesù che nasce sia la nostra consolazione

Lamentarsi sempre fa male anche al proprio animo: Papa Francesco, in prossimità del Natale, ci invita a seguire sempre il Signore. “Il Signore ci guida e ci consola. Non abbandoniamolo mai”: così Papa Francesco ci aiuta a comprendere ancor meglio lo Spirito del Natale. Papa Francesco: “Il Signore ci consola sempre” “Il Signore guida il … Leggi tutto

Adesso è il nostro tempo! Padre Pio ci spiega perché

“Il solo istante che fugge è in nostro dominio”, perciò Padre Pio ci ricorda di non rimandare mai la nostra conversione, il nostro cambiamento di rotta. Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca. Di lui si parla in tutto il mondo e, da tutto il mondo, i pellegrinaggi verso … Leggi tutto

Gestione cookie