La Shoah: una pagina amara della storia

“Shoah” è una parola ebraica che indica lo sterminio degli ebrei, per mano di Adolf Hitler e di quanti lo seguirono nel suo insano progetto. Era il 27 Gennaio del 1945, quando le truppe spalancarono le porte di Auschwitz, nome tedesco della città polacca di Oświęcim. Liberarono i sopravvissuti che, per la prima volta, poterono … Leggi tutto

Quale via percorrere per giungere a Dio e quale evitare

La corruzione attanaglia il mondo: è questo il tema della quotidiana meditazione di Papa Francesco ai suoi fedeli. “La vita cristiana è rimanere in Dio, seguendo lo Spirito Santo”: Papa Francesco ci insegna a seguire la retta via, e non la via della corruzione. Papa Francesco: “No alla corruzione” Nella sua quotidiana meditazione, Papa Francesco … Leggi tutto

Kobe Bryant: il mondo piange l’atleta e uomo di fede

Kobe Bryant: “Ho trovato forza nella fede”. Ricordiamo con questa frase simbolo della sua vita l’atleta scomparso, insieme alla sua figlia 13enne. photo web source: facebook.itUn incidente con il suo elicottero: così è morto il cestista Kobe Bryant, insieme alla figlia 13enne e ad altre 7 persone che erano con loro. Kobe Bryant: la tragedia … Leggi tutto

Maria ci spiega qual è il nostro vero scopo

“Vi invito di nuovo ad incamminarvi dietro a mio Figlio, a seguirlo”, chiede la Regina della Pace di Medjugorje. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria ci avverte … Leggi tutto

Sant’Angela Merici, il Santo di oggi 27 Gennaio, l’ideatrice della prima Congregazione femminile della Chiesa

Sant’Angela Merici pensava che le donne potessero avere un ruolo essenziale nella società e fondò la prima Congregazione femminile della Chiesa. Nella stessa epoca in cui, alla prosperità economica di alcuni, alla ricchezza artistica rinascimentale, si opponeva la voce severa di fra’ Girolamo Savonarola, che denunciava il dilagante attaccamento ai beni materiale, anche da parte … Leggi tutto

Basta conflitti e discussioni nelle parrocchie: il monito di Papa Francesco

Tante volte ci accorgiamo che esistono conflitti e dispute all’interno delle nostre comunità. Papa Francesco ci illustra come evitarle. Anche gli Apostoli, in alcuni casi, erano in discussione fra loro. Papa Francesco ci spiega come affrontare questi problemi. Papa Francesco: “Discussioni e conflitti nelle comunità” “Nella vita, i conflitti ci sono, il problema è come … Leggi tutto

Santa Teresa d’Avila ci insegna a dialogare con Dio

“Basta che si ritiri in solitudine e lo contempli in se stessa”. Santa Teresa d’Avila si riferisce all’anima che cerca il modo di dialogare con Dio. Teresa d’Avila (1515-1582, Spagna) nacque quanto la Riforma Protestante era stata appena proclamata da Lutero. La Chiesa era divisa, disorientata e anche corrotta, dunque, come Suora Carmelitana si propose … Leggi tutto

Papa Francesco: “Servono coppie di sposi evangelizzatori”

Ospite della Rota Romana, Papa Francesco ha spiegato come si sia perso il senso dell’evangelizzazione da parte degli sposi. Invita dunque i Sacerdoti a dare spazio a coppie che siano disposte ad offrire la propria testimonianza coniugale all’interno delle parrocchie. Papa Francesco parla degli sposi ai giudici della Rota Romana Il Santo Padre è stato … Leggi tutto

San Francesco: La conversione, la riflessione di oggi 26 gennaio

“La conversione” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Gestione cookie