San Francesco: Il Signore ci insegna la Via, la riflessione di oggi 13 marzo

“Il Signore ci insegna la Via” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente … Leggi tutto

Coronavirus: marcia indietro del card. De Donatis. Parrocchie aperte

L’emergenza Coronavirus sta portando le autorità ad aggiornare continuamente i decreti di prevenzione. In relazione a quanto emanato ieri dal Card. De Donatis, ci sono alcuni aggiornamenti. Quello del Cardinal De Donatis è un appello di responsabilità nei confronti di tutti i fedeli. Il decreto emanato nella serata di ieri (12 marzo) prevede delle modifiche. … Leggi tutto

Coronavirus: la potente preghiera, da recitare oggi, a San Camillo

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. Preghiamo San Camillo de Lellis, affinchè protegga ogni ammalto in questo difficile momento storico a causa di questa epidemia. Coronavirus: preghiamo San Camillo Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta espandendo sempre di più. Con la chiusura … Leggi tutto

Il Coronavirus blocca le Messe, ma non la Chiesa, che siamo noi

Riferendoci alla società contemporanea, non si è mai vista (a memoria di uomo o di Social) una Quaresima così ben incarnata nella vita dell’uomo, come quella di quest’anno caratterizzata dal Coronavirus. Credenti e non credenti (inconsapevoli) si vedono costretti a rinunciare alle comode abitudini quotidiane, a molti svaghi, a tante inutili spese. Questo per evitare, … Leggi tutto

Papa Francesco: 100mila euro alla Caritas Italiana

Il dono del Santo Padre per i più bisognosi durante questa emergenza Coronavirus. Papa Francesco ha donato 100mila euro alle Caritas, proprio per assistere i più bisognosi durante questa emergenza Coronavirus. Il dono di Papa Francesco Ben 100mila euro sono stati donati da Papa Francesco, tramite il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, … Leggi tutto

Vi preparo ad essere le mie “mani”, protese verso il mondo

“Cari figli, in questo tempo, vi invito tutti a pregare per le mie intenzioni”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, … Leggi tutto

La Messa del Papa in diretta: segui quella di oggi venerdì 13 Marzo – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Il Pontefice celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”.

“Prego per tutti i sacerdoti”

Il Santo Padre, oggi, prega per tutti i sacerdoti che stanno accompagnando i fedeli in questo momento così difficile: “Vorrei pregare oggi per i pastori che devono accompagnare il popolo di Dio in questa crisi: che il Signore gli dia la forza e anche la capacità di scegliere i migliori mezzi per aiutare”.

Papa Francesco celebrazione
Papa Francesco (websource)

Papa Francesco: “Non abbiamo riconosciuto la rivelazione di Dio”

Il Vangelo di oggi, ci spiega il Papa, ci spiega come Dio scelse il suo popolo: dalla storia di Giuseppe venduto dai suoi fratelli, alla Passione di Gesù. Dio ha donato la terra al suo popolo, ha donato il suo unico Figlio al suo popolo, ma questo popolo l’ha disprezzato. “Questo è il grande peccato. È il peccato di dimenticare che Dio si è fatto dono lui stesso per noi, che Dio ci ha dato questo come dono e, dimenticando questo, diventare padroni.

[…] Dimentica la gratuità della rivelazione, dimentica che Dio si è manifestato come dono, si è fatto dono per noi e noi dobbiamo darlo, farlo vedere agli altri come dono, non come possesso nostro” – ha detto Francesco.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

San Rodrigo, il Santo di oggi 13 Marzo, martirizzato per mezzo del fratello musulmano

All’epoca del sacerdote don Rodrigo (VIII secolo, Spagna), Cordova, la città dell’Andalusia, era sotto il dominio e l’influenza degli arabi musulmani. Don Rodrigo stesso aveva un fratello cristiano e un altro musulmano. Questo fatto determinava continuamente dei litigi in famiglia. E proprio una terribile discussione tra i suoi fratelli sarà il pretesto per cui don … Leggi tutto

Coronavirus: Le nuove drastiche disposizioni del Card. De Donatis

Data la situazione d’emergenza causata dall’espandersi del Coronavirus, sono arrivate le nuove disposizioni del Cardinal De Donatis per la Diocesi di Roma. In relazione ai nuovi Decreti ministeriali e agli annunci degli ultimi giorni, il Cardinal Angelo De Donatis ha annunciato le nuove disposizioni per la Diocesi di Roma. Le disposizioni  verranno messe in atto … Leggi tutto

Coronavirus: la Chiesa invoca la protezione di San Giuseppe sull’Italia

L’appello della CEI ad affidarci a San Giuseppe, Patrono della Chiesa, è esteso a tutti: singoli, famiglie, comunità religiose. Nel giorno in cui ricorre la festa del potente patriarca, protettore della Chiesa e della famiglia, siamo chiamati a unirci spiritualmente nella preghiera per invocare la sua intercessione in questo momento di grande difficoltà per il nostro Paese. … Leggi tutto

Il coraggio dei bambini contro il Coronavirus

In piena emergenza Coronavirus, anche i bambini sono chiamati a fare dei sacrifici e a dare il loro contributo, per augurarsi che questo incubo finisca al più presto. E lo fanno ben volentieri! La pandemia dilagante e la chiusura di molte attività, ma soprattutto delle scuole, di ogni ordine e grado, sta costringendo bambini e … Leggi tutto

Gestione cookie