“Le lacrime del mio amore per te e del dolore per i miei peccati, conscio di tanto tuo penare” si fondono nell’immagine del Cristo della Passione.
Padre Pio è probabilmente il Santo più conosciuto degli ultimi decenni. Di lui si parla in tutto il mondo. Da ogni luogo, i pellegrinaggi arrivano a San Giovanni Rotondo, al Convento che conserva il suo corpo.
“Ah! se io potessi sollevarti e darti un po’ di conforto. Ma io non sapendo fare altro, piango accanto a te … Le lacrime del mio amore per te e del dolore per i miei peccati, conscio di tanto tuo penare, si uniscano con le tue e possano salire al trono del Padre e piegarlo a misericordia verso di te e per tante anime che dormono ancora il sonno del peccato e della morte. Gesù ritorna ancora al suo luogo di preghiera, afflitto, accasciato: cade a terra più che prostrarsi; un’angoscia mortale lo strazia ed egli più intensamente prega”.
Il dolore del Cristo della Passione è reale e indescrivibile. Quando soffriamo, dunque, anche noi possiamo unire le nostre lacrime alle sue, perché servano a salvare le anime dei nostri fratelli e a confortare la nostra.
Di lui si è tanto discusso, in passato, prima di riconoscerne la santità. Durante la sua vita terrena, soffrì molto, a causa dei segni della Passione che lo accompagnarono per gran parte della sua esistenza e che non smettevano di sanguinare.
Il Padre di Pietrelcina, però, soffrì anche a causa della Chiesa che, attraverso il Sant’Uffizio (oggi Congregazione per la Dottrina della Fede) si rifiutava di credere alle manifestazioni mistiche che lo riguardavano. Fu Giovanni Paolo II, eletto Papa, a sciogliere ogni riserva su di lui, spingendo avanti la sua causa di canonizzazione.
Antonella Sanicanti
La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…
Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…
Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…