Padre+Pio%2C+epidemia%3A+fu+contagiato+di+%E2%80%9CSpagnola%E2%80%9D+e+soffr%C3%AC+molto+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/padre-pio-contagio-epidemia-spagnola/amp/
Notizie

Padre Pio, epidemia: fu contagiato di “Spagnola” e soffrì molto – Video

Tante sono state le sofferenze e le prove che Padre Pio ha dovuto affrontare nel corso della sua vita. Forse non tutti sanno che si è  ammalato di “febbre spagnola”.

Anche Padre Pio ha vissuto sulla sua pelle, le conseguenze di un’epidemia, quella della “Spagnola” che dilagò in Europa a inizio del ‘900. 

Padre Pio si ammala

L’anno 1918 è stato un anno estremamente difficile per l’Italia e per l’Europa intera. Una pandemia stava per abbattersi sul mondo, simile a quella che stiamo affrontando noi oggi: quella della “febbre spagnola” (o “influenza spagnola”, che dir si voglia).

Anche Padre Pio fu colpito da questo male, ma questo non ha mai spento la sua fede, tanto da indurlo a scrivere, ad una sua figlia spirituale, una lettera: “Ti scrivo dal mio letto, dove sono confinato perché, anche io, ho contratto questa malattia”.

photo web source

A una sua figlia spirituale: “Ho la febbre spagnola”

Mi sento pieno di dolori nel fisico, ma anche pieno di amarezza nello spirito” – continua il Santo di Pietrelcina. Una lettera nella quale lui racconta che “qualcosa di brutto l’aveva preso di nuovo“.

Infatti, solo dopo 10 giorni dall’aver ricevuto il dono delle stimmate, il Santo frate fu costretto a letto, al riposo, al confinamento quasi. E, sia in quella occasione, sia quando fu colpito dalla febbre spagnola, Padre Pio stazionò nella foresteria del Convento di San Giovanni Rotondo.

Fu rinchiuso lì per evitare che contagiasse tutti gli altri suoi confratelli.

Ascoltiamo, attraverso questo video, come il Santo di Pietrelcina affrontò questo periodo così difficile della sua vita. Questo, perché sia d’esempio anche a noi che, proprio 100 anni dopo, stiamo affrontando un’altra di pandemia.

Video: padrepiotv

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

5 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

11 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

20 ore fa