Padre+Pio+conosceva+l%26%238217%3Bora+della+sua+morte%3F+Le+due+testimonianze+chiave
lalucedimaria
/padre-pio-conosceva-ora-morte-testimonianze/amp/
Santi

Padre Pio conosceva l’ora della sua morte? Le due testimonianze chiave

Uno dei dubbi sulla figura di Padre Pio riguarda la possibilità che il Santo conoscesse già da tempo il giorno e l’ora in cui sarebbe morto.

(Websource/Archivio)

Sebbene il vice postulatore della Causa di Beatificazione di San Pio non ci credesse, esistono due testimonianze che fanno pensare il contrario.

Padre Pio conosceva l’ora del suo decesso?

Ritenuto uno dei Santi più influenti del XX secolo, Padre Pio è stato a lungo una figura controversa a livello mediatico. Se i fedeli erano rimasti folgorati dalle sue capacità e ritenevano da anni che fosse un dono di Dio ai bisognosi, la Chiesa ha a lungo dubitato di lui, ritenendolo per anni un millantatore. Le cose sono cambiate dopo la sua morte e la sua figura è stata pienamente riabilitata da Papa Giovanni Paolo II. Il Pontefice polacco ne ha proclamato la beatificazione nel 1999 e la canonizzazione nel 2002.

Al Santo da Pietrelcina, in vita portatore delle stigmate,  sono stati attribuiti miracoli, fenomeni di bilocazione e capacità di interloquire con gli Angeli Custodi. Di lui si dice anche che era già a conoscenza di numerosi eventi, tra i quali la data precisa della sua dipartita. Nei giorni successivi alla sua dipartita sono state condivise due diverse testimonianze a supporto di questa tesi. Il vice postulatore della sua causa di Beatificazione, Padre Gerardo di Flumeri, però, non le ritenne sufficienti a dimostrarlo.

Le testimonianze

La prima testimonianza è quella dei coniugi La Torre. Questi avevano fissato per il 25 agosto del 1968 il battesimo della figlia, ma per ragioni familiari chiesero a Padre Pio di spostare la celebrazione alla primavera successiva. Informato della decisione, il Santo disse di riferire loro di venire per  la data se volevano che celebrasse la Prima Comunione. I Frati gli chiesero il perché di tali parole, e questo ribadì con fermezza: “Dite loro di mantenere la data fissata, se ritarderanno non mi troveranno più”.

La seconda testimonianza è della nipote di Padre Pio, contenuta in una lettera che la donna ha consegnato all’Ordine dei Frati Minori Cappuccini con la richiesta che venisse aperta solo dopo la morte del Frate. In questa raccontava di un episodio verificatosi nel 1966, quando la donna gli chiese cosa doveva fare di tutte le sue memorie. Padre Pio rispose: “Tra due anni, quando non ci sarò più“, parole che spinsero la nipote a chiedere: “Perché, dove te ne vai?”. Il Santo con voce più decisa la interruppe e le disse: “Tra due anni, quando non ci sarò più perché sarò morto, cambieranno molte cose”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

17 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

22 ore fa