Padre+Gabriel+Vila+Verde%3A+%26%238220%3BI+Santi+sono+messaggeri+di+Dio+sulla+terra%26%238221%3B
lalucedimaria
/padre-gabriel-santi-messaggeri-dio/amp/
Opinioni e Approfondimenti

Padre Gabriel Vila Verde: “I Santi sono messaggeri di Dio sulla terra”

In un recente post pubblicato sul suo profilo Facebook, Padre Gabriel ci invita a riflettere sulla presenza dei Santi nella vita della Chiesa: Dio manda dei messaggi attraverso la loro presenza.

La bellissima riflessione di Padre Gabriel, pubblicata sulla sua pagina Facebook parte da un concetto molto importante. Scrive infatti il Sacerdote che “ogni Santo è sempre un profeta del suo tempo”. Attraverso questo messaggio, Padre Gabriel Vila Verde vuole riflettere insieme a tutti i fedeli sulle motivazioni per cui Dio invia i Santi nella vita della Chiesa.

Anche se non apre bocca, un Santo è sempre profeta del suo tempo. Il messaggio del Sacerdote, ripreso da Aleteia, presenta un breve excursus  cronologico attraverso il quale presenta diversi esempi di Santi che hanno rappresentato, ognuno a loro modo, i messaggi “urgenti” che Dio ha voluto inviare alla Chiesa.

Padre Gabriel: i Santi e i messaggi di Dio

Il primo esempio di Padre Gabriel è relativo all’epoca medievale. Scrive infatti il Sacerdote che quando il clero del Medioevo si era attaccato, fin troppo, ai beni terreni, fu allora che Dio mandò San Francesco, il cosiddetto “poverello d’Assisi”, ad insegnare il grande messaggio evangelico di umiltà e povertà.

Padre Pio e i tempi moderni

In tempi più moderni, invece, quando la teologia volle mettere in discussione i miracoli della Bibbia, Dio inviò San Pio da Pietrelcina. Lui, così pieno di doni straordinari fu il grande messaggero di Dio. Al tempo stesso, sempre in tempi moderni, “Quando hanno detto che la tonaca allontanava il popolo e che le suore dovevano togliersi il velo per avvicinarsi ai poveri”, fu allora che Dio mandò Suor Dulce. La Santa, tra i più recenti della Chiesa Cattolica, con la sua “veste che strusciava sul pavimento” svolse una grandissima opera sociale.

Santa Irma Dulce (websource)

Il Venerabile Damiano da Bozzano

Padre Gabriel ha voluto richiamare, nel corso della sua riflessione, anche il Venerabile Fra’ Damiano da Bozzano, di cui Papa Francesco ha riconosciuto le virtù eroiche il 6 aprile 2019. “Quando hanno detto ai sacerdoti che dovevano parlare delle cose terrene, Dio ha mandato fra’ Damiano da Bozzano”. Il Venerabile parlava del Cielo e dell’Inferno e in questo modo trascinò migliaia di persone.

Fabio Amicosante

 

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Settembre 2025: “Donami un sereno riposo”

“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

8 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

10 ore fa
  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

13 ore fa
  • Preghiere

17 settembre, Madonna della Stella: luce misteriosa conduce al ritrovamento della statua

Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…

14 ore fa
  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

16 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 17 settembre, preghiera del quarto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

17 ore fa