Padre+Angelo%3A+solo+in+alcuni+casi+il+medico+%C3%A8+%26%238220%3Bcomplice%26%238221%3B+dell%26%238217%3Baborto
lalucedimaria
/padre-angelo-medico-aborto/amp/
Opinioni e Approfondimenti

Padre Angelo: solo in alcuni casi il medico è “complice” dell’aborto

Un medico che partecipa alle procedure di aborto non è sempre “complice” di quanto accade: Padre Angelo distingue chiaramente le diverse situazioni.

(photo Pixabay)

La chiara riflessione del Reverendo Padre Angelo dei Domenicani in merito alla complicità medica sull’aborto parte da un dubbio di un fedele. Un medico, specializzando, ha infatti chiesto chiaramente a Padre Angelo in quale occasione deve sentirsi responsabile di aver partecipato, attivamente, alle procedure di aborto. 

Il quesito posto al Reverendo Padre è piuttosto chiaro: essendo la specializzazione del giovane medico in un ambito molto delicato come la cardiologia, il giovane si chiede come dovrà comportarsi nel caso in cui arrivino richieste di referti su una donna che voglia sottoporsi all’aborto. Il giovane fedele si chiede, per l’appunto: “Quando si può dire che si partecipa ad un aborto? I confini al momento mi sembrano un po’ indistinti”, dal momento che, solitamente, questo tipo di richieste arrivano anche per altri tipi di operazioni chirurgiche. La risposta del Reverendo Padre parte da un quesito, rivolto allo stesso fedele, un quesito che invita tutti alla profonda riflessione.

Padre Angelo: “Appelliamoci alla coscienza”

La risposta di Padre Angelo è un invito alla riflessione. Il Reverendo Padre chiede infatti al fedele: <<Se ti dicessero “vai a vedere i dintorni di quella casa per verificare che non ci sia nessuno perché vogliamo fare un furto” ci andresti?>>. Con ogni probabilità, la risposta sarebbe negativa, perché si conosce qual è l’intento di quelle persone. Allo stesso modo, se alcune persone chiedessero di controllare se ci fosse spazio libero, ad esempio in giardino, per fare alcune manovre con la macchina, la risposta sarebbe invece positiva, perché si tratta di una gentilezza.

Allo stesso modo, Padre Angelo riporta la questione della coscienza all’attività professionale del fedele: “Se ti viene detto espressamente che l’esame devi farlo in vista di un aborto, e cioè dell’uccisione di un bambino, devi appellarti alla tua coscienza e dire di no“.

(photo Pixabay)

Ad ognuno il suo dovere

Esiste poi una situazione ancor diversa su cui Padre Angelo fa chiarezza. Se al cardiologo in questione viene chiesto di controllare il cuore di una paziente, senza dire quale sia il motivo per cui quell’esame è richiesto, allora lo si fa e basta, perché si risponde al dovere. Infatti, in questo caso non è compito del medico chiedere se quell’esame viene svolto per un aborto o meno. In quel caso, ricorda il Reverendo Padre, “non vi sarebbe nessuna cooperazione specifica all’aborto“.

Fabio Amicosante

 

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

12 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa