mercoledì, 6 Dicembre, 2023

Opinioni e Approfondimenti

Il nostro punto di vista ed approfondimento sulle notizie del momento e i grandi temi della fede.

Cosa succede al nostro Angelo Custode dopo la morte?

Una presenza costante che Dio ci ha posto accanto, per proteggerci dal demonio, fin dall'inizio della nostra esistenza. Ma nel momento in cui moriamo, cosa succede al nostro Angelo?Cosa fanno? Seguono sempre la persona alla...

7 porte aprono la strada a satana. Non bisogna aprirle parola di esorcista

Le 7 porte che non bisogna mai aprire al diavolo"Per questo, Dio vieta la pratica della magia, della superstizione, di ogni sorta di stregoneria, divinazione, consultazione dei morti, degli spiriti e l'astrologia. Queste sono...
presepe

Greccio: Il primo presepe della storia lo dobbiamo a San Francesco

Ecco com'è nato il primo presepe della storia.San Francesco si trovava a Greccio, in provincia di Rieti, dal 1209, precisamente sul Monte Lacerone. Li molte persone si convinsero della sua santità e della genuinità...

Gli omosessuali discriminati ma se hanno invaso le TV. Le parole di Mario Giordano

 Giordano, non le sembra che il “macho” sia morto? Purtroppo non può dirsi altrettanto per il machismo, ma è lo stesso fenomeno per cui il timido fa lo spavaldo per mascherare la vera natura....
lgbt

Il pericoloso Ddl Zan e l’urgenza di scendere in piazza da domani 11 Luglio

Il pericoloso Ddl Zan Scalfarotto Boldrini sull'omofobia è allo studio della Camera dei Deputati e verrà discusso il 27 Luglio.Un vero e proprio attacco al diritto alla libertà di espressione e di opinione dei...
Papa Francesco

Qual è la verità sulle condizioni di salute di Papa Francesco?

C'è apprensione per la salute di Papa Francesco, che ha dovuto annullare diversi impegni istituzionali. Durante un incontro pubblico, il Pontefice ha confessato qual è il male che lo affligge e come intende affrontarlo. Non...
Papa Francesco enciclica

29 giugno: dal lavoro di due Papi nasceva la prima enciclica di Francesco

La luce della fede: con questo titolo, Papa Francesco firmava, il 29 giugno del 2013 la sua prima enciclica da Vescovo di Roma. Questa lettera nacque da una grande collaborazione.Il 29 giugno di sette...
Sacerdote in ospedale

Sacerdote è “per sempre”? Cosa accade quando si lascia la tonaca

L'espressione di uso comune dice che "un sacerdote è per sempre". Ma allora cosa succede quando viene ridotto "allo stato laicale"?Cosa avviene cioè quando un prete decide spontaneamente di abbandonare la tonaca per sposarsi?...

Il Digiuno è Biblico?

Digiuno biblico- il digiuno è attuale nelle chiese cristiane? Il digiuno biblico è una disciplina spirituale incoraggiata da Gesù quando era sulla terra. Un giorno, mentre i discepoli di Giovanni Battista e i Farisei digiunavano...
domenica delle palme

Perché si utilizzano i rami delle palme e di ulivo per festeggiare?

Oggi è la Domenica delle Palme, non tutti sono a conoscenza del significato di questa celebrazione, e in particolare di cosa rappresentino le piante che vengono benedette. Con la festa della Domenica delle Palme si...

Cosa nasconde in realtà il fantomatico amore di Drusilla Foer?

Nei giorni scorsi tutti i media nazionali hanno riportato all'unisono una notizia che però, a conti fatti, non solo è imperfetta: proprio non esiste. Eppure, fa riflettere che proprio questa stessa notizia venga presentata...

Maria ci insegna come stare sotto la Croce

Questa mattina il cardinale Segretario di Stato Parolin ha fatto ritorno dal suo viaggio in Portogallo: il Cardinale si era recato a Lisbona per partecipare ad una conferenza sull'identità dell'Europa tenutali all'università cattolica della...
Concilio di Nicea - Credo

Nicea 20 maggio 325: dal primo Concilio Ecumenico il nostro “Credo”

Con l'apertura del primo Concilio ecumenico della storia, la Chiesa ricevette la Professione di Fede che ancora oggi tutti i fedeli recitano a Messa.Era il 20 maggio dell'anno 325 quando circa 250 Vescovi della...

Quali dei tre vaccini è più efficace nella lotta contro il Coronavirus?

Pfizer, Moderna e AstraZeneca: sono questi i nomi dei vaccini contro il Covid che abbiamo imparato a conoscere.Ma cerchiamo di capire insieme quali caratteristiche hanno e perché non tutti e tre sono destinati alle...

I veggenti di Medjugorje visti da Padre Amorth

 Padre Amorth è stato da tutti conosciuto come il numero uno degli esorcisti italiani e uno dei primi al mondo, recentemente scomparso, ci ha lasciati in eredità, numerose interviste. Non tutti sanno però che...

Nove anni fa il gesto di Benedetto XVI che cambiò la storia della Chiesa

Sono passati nove anni da quel momento che segnò in maniera profonda l'oggi della Chiesa cattolica: un passaggio epocale che ancora si fa fatica a comprendere e su cui bisognerà riflettere ancora a lungo....
Impostazioni privacy