Oggi+2+marzo%2C+Santa+Angela+della+Croce%3A+la+mamma+dei+poveri
lalucedimaria
/oggi-2-marzo-santa-angela-della-croce-la-mamma-dei-poveri/amp/
Notizie

Oggi 2 marzo, Santa Angela della Croce: la mamma dei poveri

Fonda l’Istituto delle suore della Croce, la sua regola principale è non avere per sé alcun privilegio, se non quello di donarsi ai poveri. Questa Santa è solita identificarli come “i suoi padroni” e deve aiutarli e servirli, perché in loro vi è Gesù.

Sarà una particolare visione a far comprendere alla giovane quale strada Gesù avesse per lei tracciato e come la Croce doveva ispirarla.

photo web source

2 marzo: Angela e la croce di Cristo

In questo secondo giorno del mese di marzo la chiesa venera Santa Angela della Croce. Nasce a Siviglia il 30 gennaio 1846, da una famiglia molto numerosa. Da ragazza, anche per contribuire al sostentamento della famiglia, inizia a lavorare presso la bottega di un calzolaio.

E’ molto dedita alla preghiera e i poveri sono sempre al centro dei suoi pensieri, come racconta anche la sua datrice di lavoro: “Ogni venerdì Angelita dava il proprio pasto ai poveri; a mezzogiorno implorava i suoi compagni, perché per amore della carità le dessero un boccone del loro pane per aggiungerlo all’elemosina”.

Ma c’è un episodio che ha profondamente segnato la vita di questa ragazza di soli 12 anni. Mentre era in preghiera e in orazione, vede Gesù sulla croce. Ciò che più la colpisce è quello di vedere un’altra croce vuota posta lì accanto. E’ allora che comprende a quale compito il Signore la sta chiamando: a stargli vicino e ad offrirsi per i poveri.

La croce di Gesù e quella vuota: cosa doveva fare della sua vita

Angela, dopo aver parlato anche con un sacerdote, prova a entrare prima presso le carmelitane scalze, poi nelle Suore della Carità. Ma il suo stato di salute cagionevole però pone termine ben presto al suo tentativo. Tornata a casa si accinge a mettere per iscritto le sue esperienze spirituali.

La sua scelta di stare tra i poveri la porta, anche, alla decisione di fondare una congregazione: quella delle Suore della Croce. La fondazione nasce il 2 agosto 1875 da quattro donne vestite di stracci. Senza grandi proclami e clamori, si consacrano a Dio e al servizio amorevole dei poveri in un convento del luogo.

Le Suore aiutano la povera gente in ogni tipo di necessità, nelle baraccopoli delle periferie, senzatetto, ammalati, orfani o analfabeti semplicemente contando sulla forza delle proprie mani e le offerte che riescono a ottenere dalla carità della gente.

E’ chiamata la Madre dei Poveri

La croce resta per lei e per le sue consorelle, il punto di riferimento: “Immaginate sul Calvario un’altra croce, vicina a quella di Nostro Signore, una croce che non sta né alla sua sinistra né alla sua destra, ma proprio di fronte a Lui” – scrive.

La chiamano la “Madre dei Poveri” e tale è stato fino all’ultimo istante della sua vita, quel 2 marzo del 1932. Viene beatificata da san Giovanni Paolo II a Siviglia il 5 novembre 1982 e canonizzata a Madrid, dallo stesso Pontefice, il 4 maggio 2003.

LEGGI ANCHE: Oggi 4 gennaio preghiamo Sant’Angela da Foligno: le mistiche visioni e la scoperta dei “30 passi”

Preghiera a Santa Angela della Croce

Oh Dio che illuminasti la Beata Angela vergine

con la sapienza delle Croce

tanto da riconoscere Cristo tuo Figlio

nei poveri e nei sofferenti,

e da servirli come umile ancella,

concedici che,

imitando l’esempio della sua carità,

possiamo giungere a Te

insieme ai nostri fratelli.

Per il nostro Signore Gesù Cristo.

Amen.

LEGGI ANCHE: Sant’Angela della Croce, il Santo di oggi 2 Marzo, “Farsi povero con il povero”

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Maggio 2025: “Placa ogni mia inquietudine”

“Placa ogni mia inquietudine”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

4 maggio, Madonna della Colomba: accade un segno prodigioso durante la preghiera

La vicenda della Madonna della Colomba è legata a una miracolosa quanto singolare apparizione in…

10 ore fa
  • Notizie

Conclave alle porte: da cosa dipende il colore della fumata bianca o nera?

Il Conclave sta per avere inizio e l'andamento dell'elezione del nuovo Papa verrà indicato con…

13 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna di Fatima per chiedere una grazia che abbiamo a cuore: primo giorno

Per nove giorni consecutivi, ci prepariamo con la preghiera, all'anniversario dell'apparizione della Beata Vergine Maria…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 4 maggio è la Beata Sandra Sabattini: i sogni di una ragazza innamorata di Cristo

Giovane, bella, fidanzata e piena di sogni, tutti orientati dalla sua fede, la Beata Sandra…

17 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 maggio 2025: Gv 21,1-19
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa