Oggi+16+gennaio%2C+San+Marcello%3A+fortemente+attaccato+dagli+eretici+e+dagli+apostati
lalucedimaria
/oggi-16-gennaio-san-marcello-fortemente-attaccato-dagli-eretici-e-dagli-apostati/amp/
Notizie

Oggi 16 gennaio, San Marcello: fortemente attaccato dagli eretici e dagli apostati

Le notizie sulla vita di questo Santo ci arrivano da Papa Damaso, il quale lo identifica come “pastore retto e giusto”, ma che è sempre stato osteggiato dagli eretici e dagli apostati. Pare, inoltre, che non fu mai eletto al soglio di Pietro.

Nel corso del suo Ministero si impegna a ristrutturare numerose chiese distrutte durante la persecuzione di Diocleziano.

photo web source

16 gennaio: Marcello, il combattere contro gli eretici

In questo sedicesimo giorno del mese di gennaio, la chiesa venera San Marcello. Marcello, un romano, viene eletto Presbitero capo (cioè primo tra i sacerdoti romani) dal clero romano intorno alla metà del 308.

La Chiesa versa in una situazione disastrosa. I luoghi di riunione e alcuni cimiteri sono stati confiscati e le attività ordinarie sono state interrotte. Oltre a questo, sono anche sorti dissensi interni causati dal gran numero di persone che hanno abiurato la fede durante la persecuzione e che, sotto la guida di un apostata, pretendono di essere riammessi in comunione senza fare atto di penitenza.

Una volta eletto, Marcello si accinge immediatamente alla riorganizzazione della Chiesa. Secondo il “Liber Pontificalis”, suddivide il territorio metropolitano in 25 distretti (tituli) assimilabili alle odierne parrocchie, a capo dei quali era posto un presbitero che sovrintende alla preparazione dei catecumeni, al battesimo, alla somministrazione delle penitenze, alle celebrazioni liturgiche e alla cura dei luoghi di sepoltura e della memoria.

La sua riforma della Chiesa, a partire dal basso

Marcello, forte sostenitore delle antiche tradizioni, irrigidisce la sua posizione e pretende da coloro che vogliono essere riammessi la penitenza. A causa del delitto di uno che anche durante la pace ha rinnegato Cristo, Marcello viene deportato, vittima della crudeltà di un tiranno.

Inizia a formarsi una fazione che si oppone al Presbitero capo, e scoppiano liti, sedizioni e stragi. Marcello muore in esilio poco dopo aver lasciato Roma.

Nei calendari e negli elenchi dei Pontefici, gli viene dato il titolo di Papa, trentunesimo della serie Apostolica. Ma forse egli non è Papa, ma soltanto “Presbitero capo”.

Preghiera a San Marcello

Ti supplichiamo San Marcello di intercedere per noi davanti a Dio onnipotente che tutto lo può,

affinché la nostra fede sia sempre più grande e forte in ognuna delle prove della nostra vita e possiamo testimoniare con rettitudine e verità, come tu lo hai fatto.

Amando i nostri fratelli nelle difficoltà, amando la vita nei problemi, sapendo che lì, in quelli momenti, possiamo santificarci e santificare.

Che Dio ci dia la grazia di rimanere sempre fedeli ancora se dobbiamo dare la vita per nostro Signore Gesù.

Amen

LEGGI ANCHE: La vera storia di San Marcello Papa e Martire.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 11 Novembre 2025: “Mi aggrappo a Te”

“Mi aggrappo a te”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

1 ora fa
  • Santi

Oca al forno: il piatto tradizionale per San Martino, ricco di gusto e storia

In onore di San Martino di Tours c'è una pietanza della tradizione, fatta con un'antica…

6 ore fa
  • Preghiere

11 novembre: lacrime di sangue sgorgano dalla statua di Maria Bianca Stella del Mare

Esattamente trentacinque anni fa, in Ecuador, una statua della Madonna versò per diverse ore lacrime…

8 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Morto in un incidente, profetizza in sogno la nascita di una sorella: il miracolo 9 mesi dopo

Quella che stiamo per raccontarvi è una storia straordinaria ed emozionante: dalla disperazione più atroce,…

10 ore fa
  • Notizie

5 miti da sfatare sulla preghiera perfetta: il quarto è il più comune

Sappiamo pregare in modo corretto? Quali sono le false credenze che sabotano la nostra relazione…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 11 novembre, San Martino di Tours: il famoso miracolo del mantello e l’inizio della conversione

San Martino di Tours è il celebre santo tanto venerato e noto per la sua…

14 ore fa