Oggi+10+novembre+preghiamo+San+Leone+I+Papa%3A+riesce+ad+allontanare+Attila+da+Roma
lalucedimaria
/oggi-10-novembre-preghiamo-san-leone-i-papa-riesce-ad-allontanare-attila-da-roma/amp/
Notizie

Oggi 10 novembre preghiamo San Leone I Papa: riesce ad allontanare Attila da Roma

È stato un Pontefice che è riuscito a dialogare con i barbari invasori a Roma, tanto da essere designato dall’imperatore a trattare con loro, in una vera e propria missione pacificatrice.

Dopo questo incontro, i barbari invadono sì, Roma, ma il Papa ottiene da loro il rispetto per la vita degli abitanti della città, ma non riesce ad ottenere che non saccheggino la città stessa.

photo web source

10 novembre: Leone I, il Papa del dialogo

In questo decimo giorno del mese di novembre, la chiesa venera San Leone I Papa. Il pontificato di Leone è il più significativo e importante dell’antichità cristiana. In un periodo in cui la Chiesa sperimenta grandi ostacoli al suo progresso in conseguenza della rapida disintegrazione dell’Impero romano d’Occidente, mentre l’Oriente è profondamente agitato da controversie dogmatiche, questo Papa guida il destino della Chiesa romana.

Le prime notizie storiche certe su Leone lo individuano come diacono della Chiesa romana sotto Papa Celestino I e poi sotto Papa Sisto III. Alla morte di quest’ultimo, Leone si trova in Gallia, e viene acclamato all’unanimità dal popolo e dal clero come suo successore. E’ consacrato appena rientrato a Roma, il 29 settembre.

Il ritiro dell’invasore alle parole del Papa

Nel 452, su richiesta dell’imperatore, Leone inizia a far parte dell’ambasceria composta dal console Gennadio Avieno e dal prefetto Trigezio. Si reca in Italia settentrionale ad incontrare Attila nel tentativo di dissuaderlo dal procedere nella sua avanzata contro Roma. Dopo questo incontro, si racconta che Attila si ritira perché impressionato dalla figura di Leone.

LEGGI ANCHE: San Leone IX, patrono di Benevento

La preghiera a San Leone I Papa da recitare oggi

O glorioso nostro protettore eletto,

a essere strumento di bontà

volgi benigno lo sguardo ai devoti che implorano la tua santa intercessione.

Ti supplichiamo di avere pietà di noi

e di ottenerci da Dio le grazie

che meglio rispondono al bene spirituale dell’anima nostra.

Tu che hai predicato l’unità e la comune dignità di noi cristiano,

concedici che diventiamo “pietre vive”,

che edificano la Chiesa di Dio.

Amen.

LEGGI ANCHE: San Leone I, il Santo di oggi 10 novembre: primo Papa con il titolo di Magno

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore: Gesù manifesta la sua gloria

Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 6 agosto 2025: Lc 9,28b-36

Meditiamo il Vangelo del 6 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Agosto 2025: “Allontana da me ogni paura”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 5 Agosto 2025: “Accoglimi tra le Tue braccia”

“Accoglimi tra le tue braccia”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per…

13 ore fa
  • Preghiere

5 agosto: Madonna della Neve, il miracolo della nevicata a Roma in piena estate

Il miracolo della Madonna della Neve avviene dopo un sogno in cui la Vergine era…

19 ore fa
  • Notizie

Studio bufala sulla Sindone: la nuova diceria che attacca il sacro lino

È in atto un nuovo attacco alla Sacra Sindone: il lenzuolo su cui è impressa…

21 ore fa