Importante%21+Ecco+il+numero+verde+per+le+vittime+delle+sette%3A+800228866
lalucedimaria
/numero-verde-vittime-sette-800228866/amp/
Notizie

Importante! Ecco il numero verde per le vittime delle sette: 800228866

Sette

Delle persone vittime delle sette si occupa la Comunità Papa Giovanni XXIII, grazie ad un’iniziativa che ebbe origine nel 2002.
La Comunità, fondata da don Oreste Benzi, si preoccupa anche delle vittime di maghi e truffatori che propongono riti ingannevoli, spesso malefici, a coloro che, invece, cerano sollievo e soluzioni spirituali.

Il Servizio AntiSette cerca di fare chiarezza, in primo luogo, nella mente delle persone che non sanno di incappare in intrichi spirituali e, poi, nella società, immersa in una sorta di soporifero disordine spirituale, che da spazio a reclutatori di satana, spesso artefici di inganni conclamati.
I ciarlatani o i seguaci di Satana non fanno che aumentare la sofferenza o provocarla, in tutte quelle persone che incontrano e a loro si affidano, pieni di speranza o ignari del pericolo cui vanno incontro.

Ad ispirare l’iniziativa del Servizio AntiSette fu una vicenda molto particolare e realmente accaduta.

La Polizia aveva scovato un gruppo di satanisti, che girava tra stabilimenti balneari e scuole, in cerca di nuove vittime, anche minorenni.
I ragazzi, che accettavano il loro rinvito a partecipare a delle feste heavy metal, venivano drogati e coinvolti in riti di vampirismo, di trafugamento di cadaveri e molto altro.
I satanisti documentavano il tutto, per poter tenere quelle vittime, per sempre, sotto il loro giogo.

Fu, allora, che la Magistratura pensò di chiedere l’ausilio della Comunità Papa Giovanni XXII che, poi, non ha mai smesso di occuparsi di quei casi.

Il Servizio AntiSette denuncia che esistono vari gruppi spiritualmente pericolosi, come le psicosette, le sette magico-esoteriche, fino ad arrivare ai satanisti, agli spiritisti, a stregoni e maghi.

Queste pseudo religioni acchiappano giovanissimi e adulti, oggi adescabili anche via etere.
Il 40% dei casi avvengono nel Nord dell’Italia, i rimanenti tra il Centro e il Sud.
Il Servizio AntiSette della Comunità Papa Giovanni XXIIII offre incontri personalizzati, risposte telefoniche o via mail, nonché contatti con sacerdoti, anche esorcisti, e, se necessario, con le forze dell’ordine.
Ricordiamo che la Polizia di Stato ha creato la S.A.S. (Squadra Anti Sette), proprio a questo scopo.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Novembre 2025: “Dona sollievo ai malati”

“Dona sollievo ai malati”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

2 ore fa
  • Preghiere

2 novembre, Madonna del Carmine: la sua missione speciale per liberare le Anime Sante del Purgatorio

Oggi, nella giornata della Commemorazione dei defunti, è particolarmente indicata la preghiera alla Madonna del…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus, Papa Leone XIV: la memoria dei defunti illuminata dall’annuncio pasquale

Nel giorno dedicato alla Commemorazione dei defunti papa Leone XIV all'Angelus ricorda come la memoria…

10 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Muore per 20 minuti, ragazzo torna in vita e sconvolge tutti: «Ho visto Gesù»

Ritorna in vita dopo 20 minuti di morte clinica, la testimonianza del ragazzo che ha…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 2 novembre, Commemorazione dei defunti: il gesto più potente per aiutare chi ha lasciato questa vita

Nella Commemorazione dei defunti si ricordano tutti coloro che hanno già concluso questo passaggio di…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 2 novembre 2025: Gv 6,37-40

Meditiamo il Vangelo del 2 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa