Norcia%2C+Basilica+di+San+Benedetto%3A+ritrovate+le+campane+sotto+le+macerie
lalucedimaria
/norcia-basilica-san-benedetto-ritrovate-campane-macerie/amp/
Notizie

Norcia, Basilica di San Benedetto: ritrovate le campane sotto le macerie

Dopo mesi di duro lavoro sono state ritrovate le campane della Basilica di San Benedetto da Norcia, disperse durante l’ultimo terremoto.

Foto dal Web

Nonostante fossero rimaste sepolte sotto quattro metri di macerie, le campane sono rimaste in perfette condizioni.

Ritrovate le Campane della Basilica di San Benedetto

Questa settimana per l’Umbria è da ricordare. Nei giorni scorsi, infatti, sono riemerse dalle macerie le campane della Basilica di San Benedetto da Norcia. I quattro simboli dell’edificio ecclesiastico dedicato al Santo più importante della Regione, infatti, erano state date per disperse dopo il terremoto che ha distrutto la cittadina nel 2016. I lavori di ricerca sono durati a lungo, ma alla fine hanno portato ad un ottima notizia: le campane sono rimaste intatte.

Leggi anche ->Norcia, donne in posa con i pancioni per la ricostruzione: “La resilienza è mamma”

A dare la splendida notizia a tutta la cittadinanza e al resto della comunità di fedeli italiani è stata la Soprintendenza delle Belle Arti dell’Umbria: “Far riemergere dalle macerie quattro campane della Basilica è una sensazione emozionante e ripaga, simbolicamente, di molte fatiche“. Un bel segnale per una cittadina che è stata messa in ginocchio dal terremoto ormai da 4 anni e che sta lentamente e costantemente cercando di riprendersi e tornare all’antico splendore.

Leggi anche ->San Benedetto da Norcia, fondatore dei Benedettini e patrono d’Europa

Norcia: continuano i lavori per ricostruire la Basilica

Il 2020 non è cominciato nel migliore dei modi. A marzo i lavori di scavo sono stati interrotti per via delle norme anti Covid-19. Ma a Norcia nessuno si è perso d’animo e quando a giugno gli operai hanno ripreso gli scavi i lavori sono andati in maniera spedita. L’aver ritrovato le campane è un segno di buon auspicio che dà maggiore vigore a chi si occupa della ricostruzione del paese.

Parlando del recupero delle campane e dei lavori, la Soprintendente Rosaria Mencarelli ha assicurato che l’intenzione è di accelerare i lavori per ricostruire al più presto la Basilica: “Andremo avanti più speditamente possibile. La comunità nursina e l’intero Paese, hanno bisogno di segnali importanti di ripresa”. Infine aggiunge: “E passare quanto prima alla fase di progettazione della ricostruzione della Basilica di San Benedetto”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Novembre 2025: “Dammi un Tuo segno”

“Dammi un tuo segno”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

6 ore fa
  • Preghiere

1° Novembre, Madonna di Heede: il grande mistero dei quattro segreti rivelati alle veggenti per il Papa

La necessità della preghiera - in particolare la recita del santo Rosario - si trova…

13 ore fa
  • Notizie

“C-14”: arriva al cinema il film inchiesta che riaccende il dibattito sulla Sacra Sindone

Il grande mistero della Santa Sindone raccontato in un film inchiesta: si tratta di "C-14" …

14 ore fa
  • Preghiere

Il segreto per il Paradiso: devozione antica ed afficacissima a Maria, sconosciuta ai più

L'antica devozione a Maria, custodita dai Santi, ma oggi sconosciuta a molti,  è il segreto…

15 ore fa
  • Notizie

Novena alle Anime Sante del Purgatorio per sbloccare ogni situazione, nono giorno

Nono giorno, con oggi si chiude la Novena. Preghiamo in ringraziamento alle Anime Sante del…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 1° novembre, Solennità di Tutti i Santi: coloro che ci indicano la via della santità

Oggi, Solennità di Tutti i Santi, celebriamo i nostri modelli di fede. I Santi non…

19 ore fa