Natale%2C+i+nonni+dono+di+saggezza%3A+al+via+l%26%238217%3Biniziativa+sui+social
lalucedimaria
/natale-dono-saggezza-a-ragazzi-omaggio-social-nonni/amp/
Notizie

Natale, i nonni dono di saggezza: al via l’iniziativa sui social

Uno dei grossi rischi per il prossimo Natale è che, a causa della pandemia, molti anziani rimangano isolati dalle famiglie e, in particolare, dai giovani.

photo web source

Il tema è molto caro a papa Francesco, che, a più riprese, durante il suo pontificato, ha insistito sulla solidarietà tra generazioni.

“Cari giovani – ha scritto il Pontefice in occasione della XXXII GMG – avete bisogno della saggezza e della visione degli anziani. […] Vi diranno cose che appassioneranno la vostra mente e commuoveranno i vostri cuori”.

Natale: trasmettere la saggezza degli anziani

In vista del Natale, il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita ha così lanciato una nuova campagna, che segue all’iniziativa Ogni anziano è tuo nonno, con cui erano stati raccolti gli abbracci virtuali dei giovani ai loro nonni naturali e anche ai loro nonni d’elezione.

Questa volta, l’invito ai ragazzi di tutto il mondo è quello di dare la parola agli anziani, per ricevere da loro un dono di saggezza, #aGiftOfWisdom.

Oggi, nel difficile clima di un Natale ancora avvolto dalla pandemia, proponiamo ai giovani di postare sui social un ricordo, un consiglio, un dono di saggezza di uno degli anziani con cui in questi mesi hanno instaurato un legame”, si legge nel comunicato ufficiale del Dicastero vaticano.

Purtroppo, in molti casi – si legge nella nota – l’incontro non può che avvenire a distanza, nel rispetto delle norme sanitarie vigenti, con videochiamate, telefonate, messaggi”.

I pensieri più belli sui social del Dicastero

Per partecipare alla campagna, è possibile postare sui social le parole dei nonni e degli anziani, utilizzando l’hashtag #aGiftOfWisdom. I post più significativi saranno diffusi sui social del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita (@laityfamilylife).

Luca Marcolivio

 

 

Luca Marcolivo

Scritto da
Luca Marcolivo

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

5 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

11 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

20 ore fa