A dieci giorni dal rogo della Cattedrale di Nantes, è stato trovato il colpevole. Ancora ignote le cause e le motivazioni del gesto.
Ha ammesso di esser stato lui ad appiccare l’incendio alla Cattedrale di Nantes. Si tratta di un volontario.
Ha confessato di esser stato lui ad appiccare l’incendio alla Cattedrale di Nantes, ed ora, rischia 10 anni di carcere. È notizia di ieri, ma trapelata solo in queste ultime ore, dell’individuazione del piromane che ha provocato la distruzione di parte dell’antica Cattedrale di Nantes.
Ad oggi, sono ancora sconosciute le cause e le motivazioni del suo gesto. Si tratta di un volontario della Cattedrale stessa, a cui era stato affidato il compito di chiudere, ogni sera, dopo l’orario di visite e delle Celebrazioni, la Cattedrale stessa.
L’uomo, ruandese, 39 anni, ha deciso di “liberarsi di questo peso, confessando di esser stato lui l’autore materiale dell’incendio” – ha detto l’avvocato dell’uomo. Ora rischia ben 10 anni di carcere.
Era il 18 luglio scorso quando un incendio divampava dalla Cattedrale della città francese alle ore 7.40. L’incendio ha distrutto l’antico organo e parte delle vetrate, frantumandole in mille pezzi, riportando i francesi a rivivere lo stesso incubo dell’incendio, di un anno fa, della Cattedrale di Notre Dame.
Ora, per le Forze dell’Ordine, resta da capire solo le motivazioni del gesto dell’uomo.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Dona sollievo ai malati”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Oggi, nella giornata della Commemorazione dei defunti, è particolarmente indicata la preghiera alla Madonna del…
Nel giorno dedicato alla Commemorazione dei defunti papa Leone XIV all'Angelus ricorda come la memoria…
Ritorna in vita dopo 20 minuti di morte clinica, la testimonianza del ragazzo che ha…
Nella Commemorazione dei defunti si ricordano tutti coloro che hanno già concluso questo passaggio di…
Meditiamo il Vangelo del 2 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…