Da+assistente+ospedaliero+a+Cardinale+in+Malaysia%3A+addio+a+Mons.+Soter
lalucedimaria
/morte-cardinale-soter-malaysia/amp/
Notizie

Da assistente ospedaliero a Cardinale in Malaysia: addio a Mons. Soter

Era stato nominato Cardinale nel 2016 da Papa Francesco ed era il primo della nazione Malese. Si è spento il Cardinale Soter.

photo web source

Primo Cardinale Malese, all’età di 88 anni è salito alla casa del padre Monsignor Soter. Aveva collaborato anche con Papa Giovanni Paolo II.

La morte del Cardinale Soter

Primo Cardinale della nazione del Sud Est Asiatico, nominato Arcivescovo metropolita da Papa Giovanni Paolo II e, nel 2016, entra nel collegio del Cardinali scelto da Papa Francesco. Ieri, all’età di 88 anni, si è spento Monsignor Anthony Soter Fernandez.

La sua attività pastorale con 3 Papi

La sua attività pastorale ha visto passare ben tre Papi. Dalla sua ordinazione vescovile, avvenuta nel 1977 (è nominato Vescovo di Penang) da Papa Paolo VI; alla nomina ad Arcivescovo metropolita della capitale della Malaysia, nel 1983, da parte di Papa Giovanni Paolo II; sino alla nomina a Cardinale, nel 2016, voluta da Papa Francesco.

Il Cardinale Soter è stato, anche, per due volte Presidente della Conferenza episcopale di Malesia, Singapore e Brunei: dal 1987 al 1990 e dal 2000 al 2003.

Cardinale Soter: era assistente ospedaliero prima di diventare sacerdote

Era nato nel 1932 proprio nella Diocesi di Penang, della quale sarebbe diventato poi Vescovo. Entra in seminario nel 1958, ed è ordinato sacerdote nel 1966. La sua vita è stata, non solo, attraversata dalla vocazione sacerdotale, ma anche dall’attività medico – ospedaliera. Per 10 anni, infatti, poco prima di entrare in seminario, il giovane Soter aveva lavorato come assistente ospedaliero.

photo web source

È stato fra i protagonisti dello storico aggiornamento del 1976, quando tutti i Vescovi e i sacerdoti della Malaysia si sono riuniti per la prima volta per elaborare il piano pastorale alla luce del concilio Vaticano II.

Qualche anno fa si è ammalato di cancro ed è tornato alla casa del Padre ieri mattina.

Preghiamo perché Dio Padre accolga la sua anima nella gloria del Paradiso.

Fonte: acistampa/ vaticannews

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

23 ottobre: Nostra Signora degli Ostaggi, libera coloro che la invocano

Nostra Signora degli Ostaggi è legata al martirio dei religiosi nei giorni della feroce persecuzione…

2 ore fa
  • Notizie

Le 3 abitudini dei Santi: mettile in pratica ogni giorno per vivere subito una vita migliore

I 3 "segreti" della santità che puoi mettere in pratica da subito, sono le abitudini…

4 ore fa
  • Santi

23 ottobre, San Giovanni da Capestrano: converte i cuori con il fuoco della sua predicazione

Riformatore dell'Ordine dei Minori francescani, San Giovanni da Capestrano, grande predicatore e apologeta del XV…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 23 ottobre 2025: Lc 12,49-53

Meditiamo il Vangelo del 23 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 23 Ottobre 2025: “Aiutami a servirti”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 22 Ottobre 2025: “Degnami della redenzione”

“Degnami della redenzione”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare sulla…

20 ore fa