Nel+momento+pi%C3%B9+importante+del+matrimonio+muore+il+Parroco
lalucedimaria
/momento-piu-importante-matrimonio-muore-parroco/amp/
Notizie

Nel momento più importante del matrimonio muore il Parroco

L’evento tragico nel corso della celebrazione della Messa, sotto gli occhi a dir poco sconvolti degli sposi e di tutti gli invitati. 

Don Aldo Rosso – photo web source

Il decesso improvviso ha colpito don Aldo Rosso mentre celebrava la messa di nozze di Claudia e Giovanni. Nel corso della celebrazione dello sposalizio il religioso è stato colpito da un’emorragia cerebrale e si si è accasciato a terra.

Il tragico evento nel bel mezzo della funzione religiosa

Questo è stato il momento in cui il parroco di 75 anni di Vinchio, comune in provincia di Asti, è tornato alla casa del Padre. Il momento in cui l’emorragia cerebrale lo ha colpito è stato quello in cui don Aldo stava alzando al cielo l’ostia consacrata. In sostanza, proprio nel momento dello scambio degli anelli.

Tra gli invitati al matrimonio che stavano assistendo alla funzione in Chiesa c’era anche un medico, che ha provato in tutti i modi a soccorrere il parroco. Le sue condizioni però sono apparse gravi fin da subito. Di fatto, non c’è stato alcun modo di salvarlo. Lo stesso sacerdote, amatissimo in tutto il paese, di lì a poco avrebbe dovuto anche celebrare il battesimo del figlio della coppia.

La notizia è stata diffusa anche sui social dal Comune stesso, con numerosi commenti di dolore e afflizione da parte di quanti lo conoscevano e sono stati a dir poco trafitti al cuore dal venire a conoscenza della notizia.

La salita al Padre nel momento più importante per la coppia di sposi

“La comunità Vinchiese si stringe al dolore della famiglia Rosso, per la perdita del nostro Don Aldo”, è quanto scrive nel post Facebook l’amministrazione comunale. Molti dei fedeli che hanno fin da subito condiviso e commentato il post hanno raccontato, tra le altre cose, del loro apprezzamento per il suo impegno durante la pandemia.

LEGGI ANCHE: Sacerdote muore dopo avere difeso la sua chiesa fino all’ultimo

Il parroco infatti, che gestiva la parrocchia fin dal lontano 1974, fin dallo scoppio dell’emergenza Covid si era prodigato in ogni modo per il popolo dei fedeli tanto da installare un altoparlante sulla facciata della chiesa in modo da farsi sentire anche all’esterno. Il che dimostra come la sua fosse una missione che andava ben oltre le cose di questa terra, e il momento in cui il Signore lo ha chiamato in cielo è stato quello in cui stava per benedire l’unione dei due sposi, che finalmente li avrebbe condotti all’unità con il Signore. Come è accaduto per don Aldo. 

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Santi

Oggi 5 novembre, San Guido Maria Conforti: il missionario che ideò nuovi modi di evangelizzare

San Guido Maria Conforti è il fondatore dei Saveriani, e fu un grande missionario ed…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 5 novembre 2025: Lc 14,25-33

Meditiamo il Vangelo del 5 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 5 Novembre 2025: “Donami fede e pazienza”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Novembre 2025: “Dissetami alla Tua fonte”

“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

13 ore fa
  • Preghiere

4 novembre: il mistero della Madonna di Pötsch che ha lacrimato due volte in luoghi diversi

Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…

18 ore fa
  • Notizie

Il Vaticano dice no a ‘Corredentrice’: i titoli mariani che la Nota dottrinale autorizza

È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…

19 ore fa