Moglie tradita scrive a Papa Francesco: le sue parole toccano il cuore

Papa Francesco, che prosegue il suo lungo ricovero al “Gemelli” ha risposto alla lettera di una donna, moglie tradita. Le sue parole illuminano e confortano.

papa francesco donna piange
La risposta di Papa Francesco ad una moglie tradita – lalucedimaria.it

Mentre prosegue la lunga degenza di Papa Francesco, ricoverato al Policlino “Gemelli” ormai dal 14 febbraio scorso, in questi giorni il suo pensiero è stato espresso anche attraverso la risposta ad una lettera.

Le condizioni del Santo Padre sono in miglioramento, e nonostante il protrarsi di un quadro clinico complesso i medici nella giornata di domenica 9 marzo hanno sciolto la prognosi dichiarando di fatto che la fase più critica sembra essere passata.

Il pontefice alterna il riposo al lavoro e probabilmente rientra tra queste attività anche la risposta data per la rubrica del mensile Piazza San Pietro. A scrivere al papa è stata una donna, che ha riportato la sofferenza di essere una moglie tradita dal marito.

La risposta di Papa Francesco alla moglie tradita

Sul magazine di recente uscita diretto da padre Enzo Fortunato, il pontefice, come ogni mese, risponde a una delle lettere che gli vengono indirizzate. Si ipotizza verosimilmente che la risposta sia stata data precedentemente al ricovero.

coppia crisi
Il perdono nel matrimonio – lalucedimaria.it

A scrivere alla rivista era stata Catia, una donna che ha posto al Santo Padre una domanda molto importante. La donna ha chiesto in che modo è possibile perdonare un marito che ha ferito così profondamente la moglie con il tradimento.

Papa Francesco esorta la donna a perdonare e si sofferma ad analizzare cosa sia effettivamente il perdono. Le sue parole sono abbastanza esplicative: “Il perdono è un atto libero, personale, che trae forza dallo spirito, dalla grazia e dall’amore di Dio“.

Il perdono e la ricerca dell’amore vero

Ad accompagnare l’atto di perdonare il marito che ha compiuto un gesto così doloroso come l’adulterio ci vuole anche la volontà di intraprendere un percorso di cambiamento.

Riparare una situazione in cui c’è stata una grande ferita può essere difficile, ma con la grazia di Dio tutto è possibile, anche quello che sembra apparentemente non esserlo e che può sembrare come un’impresa insormontabile.

Il papa invita la donna “In questa ricerca dell’amore vero con pazienza, amabilità, benevolenza, reciprocità“. Prosegue nella risposta con dei consigli concreti da mettere in pratica per risolvere fattivamente la situazione.

Il Santo Padre, infatti, continua scrivendo: “Catia, lei può chiedere a suo marito di fare insieme un cammino di accompagnamento, ad esempio alcuni incontri con una coppia cristiana impegnata a sostenere le coppie ferite, condividendo le esperienze di vita, le difficoltà, il perdono, la riconciliazione“.

Come perdonare l’imperdonabile

Catia ha chiesto al papa come si può perdonare l’imperdonabile” sentendosi in attesa di un segno che la metta su questa direzione.

coppia
La riconciliazione con un accompagnamento – laluedimaria.it

Nel ricordare che Gesù ci esorta a perdonare sempre e che “Dio ci perdona sempre e vuole che noi facciamo lo stesso“, papa Francesco le consiglia di leggere alcuni punti della sua enciclica Amoris Laetitia. In particolare il quarto capitolo.

E poi ricorda che “L’amore nel matrimonio va sempre migliorato, guardando a Gesù, a Maria, all’inno della carità di San Paolo“. Intraprendere perciò un cammino di crescita e di rinnovamento spirituale con l’aiuto di qualcuno che può accompagnare in questo, come le coppie che in centri e parrocchie svolgono queste attività, è un modo concreto per una svolta necessaria.

Il papa conclude con l’augurio che anche il marito della donna voglia compiere questo passo e ricorda che “Niente è impossibile a Dio” e che “l’amore può curare ogni ferita e far risorgere il matrimonio“.

Gestione cookie