Una buona notizia arriva, nonostante questo tempo di pandemia. Milano torna a vivere anche con la riapertura della sua icona più prestigiosa. Ecco da quando.
Da oggi, 11 febbraio, ricominceranno le visite turistiche all’interno del Duomo di Milano. Sarà un primo momento di apertura solo infrasettimanale e ad orari precisi. Ecco tutte le novità in merito e come prenotarsi.
La Lombardia, da una settimana in zona gialla, riapre anche i suoi principali monumenti. Come per le altre Regioni d’Italia nella stessa fascia di colore, anche qui si cerca di tornare a una vita normale, anche dal punto di vista culturale.
Oggi, 11 febbraio, riapre alle visite turistiche anche il Duomo di Milano. Lo rende noto la Veneranda Fabbrica del Duomo: “In questa prima fase, il Complesso Monumentale sarà accessibile per la visita dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17. Consigliato l’acquisto online del biglietto su www.duomomilano.it” – spiegano.
La Veneranda Fabbrica spiega, anche, che “il Duomo è sempre liberamente accessibile per la preghiera, per le celebrazioni e per le confessioni, in osservanza del protocollo sottoscritto da Conferenza Episcopale Italiana e Governo Italiano e delle indicazioni dell’Arcidiocesi di Milano”.
Predisporre nuove misure necessarie per gli accessi in questo tempo di pandemia, ingressi contingentati, igienizzazione delle mani e distanze di sicurezza. Tutto nel pieno rispetto delle norme per permette una corretta e tranquilla visita a tutti i turisti sia nella Cattedrale che all’intero complesso monumentale.
Per celebrare la riapertura turistica, la Veneranda Fabbrica del Duomo propone promozioni e opportunità per i visitatori. Uno sconto speciale del 20% su tutte le proposte di visita guidata.
LEGGI ANCHE: Duomo di Milano, attimi di panico. Sventato l’accoltellamento
Chi possiede la “Milano Duomo Card”, può utilizzare il proprio ingresso omaggio sia al Duomo che alle Terrazze. Può, anche, usufruire dell’abbonamento che prevede l’accesso illimitato al Museo del Duomo o la possibilità di convertire il proprio biglietto in una visita guidata individuale, con una guida in esclusiva, con sconto del 25%.
Un complesso che ritorna a vivere, anche con la pandemia.
ROSALIA GIGLIANO
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
La commovente storia di una suora paralizzata, la cui fede incrollabile ha fatto il giro…
Sacerdote, San Gaetano Thiene fondò l'Ordine dei Tetini e si dedicò a molte opere di…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…