Medjugorje+%26%238211%3B+Padre+Livio%3A+il+tempo+dei+segreti+%C3%A8+ormai+prossimo
lalucedimaria
/medjugorje-tempo-dei-segreti/amp/

Medjugorje – Padre Livio: il tempo dei segreti è ormai prossimo

Padre Livio di Radio Maria ha commentato il messaggio di Medjugorje: “Non c’è tempo per esitare ad inginocchiarvi dinanzi a mio Figlio”.Livio ha commentato il Messaggio della Madonna del 2 settembre scorso, messaggio che aveva sconvolto in molti.

“Non c’è tempo per esitare ad inginocchiarvi dinanzi a mio Figlio, a riconoscerlo come Dio”. Secondo la sua interpretazione, è possibile che al quarantesimo anno delle apparizioni, saremo ai Segreti. Mancano dunque meno di due anni; mai prima d’ora Padre Livio si era sbilanciato in questo modo. Padre Livio, ha comunque detto di voler verificare l’originale del testo croato, poiché Maria comunica con i veggenti nella loro lingua.

Il Messaggio di Medjugorje

Il Messaggio mariano recita: “Non c’è tempo per esitare ad inginocchiarvi dinanzi a mio Figlio, a riconoscerlo come Dio”. L’espressione tradotta come “Non c’è tempo”, ha portato Padre Livio a dare quest’affermazione a proposito del Tempo dei Segreti: “Considerato che ormai siamo al 38° anno delle apparizioni, credo davvero che ai 40…”. Si consideri infatti, che il 40 è un numero dal forte valore simbolico, un “tempo biblico” cruciale e rappresentativo.

La conferma di Gesù

Una conferma sull’emblematico numero quaranta ce la dà direttamente Gesù nei Libri di Cielo, vergati nella prima metà del Novecento dalla Mistica del Divin Volere, la Serva di Dio Luisa Piccarreta: “Figlia mia, credi tu che sia a caso l’averti tenuta prigioniera per quarant’anni e più, senza un grande mio disegno? No, no! Il numero quaranta è stato sempre significativo, e preparativo per opere grandi. Quarant’anni gli ebrei camminarono per il deserto senza poter raggiungere la terra promessa, patria loro, ma dopo quarant’anni di sacrifizi ebbero il bene di prenderne il possesso”.

Ancora conferme sul “quaranta”

In un altro brano, vi è ancora la conferma del simbolico numero: “Io andai nel deserto per richiamare quella mia stessa Volontà Divina che per quaranta secoli le creature avevano disertato da mezzo a loro; ed Io per quaranta giorni volli starmene solo per riparare i quaranta secoli di volontà umana in cui la Mia non aveva posseduto il suo Regno in mezzo alla umana famiglia, e colla mia stessa Volontà Divina La volli richiamare di nuovo in mezzo a loro per fare che regnasse […]”.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

3 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

21 ore fa