Medjugorje%3A+il+miracolo+della+statua+della+Madonna
lalucedimaria
/medjugorje-statua-madonna-storia/amp/

Medjugorje: il miracolo della statua della Madonna

In quale luogo di Medjugorje avvengono le apparizioni della Regina della Pace?

Si chiama Podbrdo il posto sul monte Crnica dove la Madonna è apparsa per la prima volta ai veggenti, allora poco più che bambini.

photo web source

Lungo il Podbrdo, a Medjugorje, lo scultore italiano Carmelo Puzzolo, pose, sin dal 1989, i suoi rilievi in bronzo. Inizialmente, essi rappresentavano i Misteri dolori e gloriosi del Santo Rosario. Nel 2002, sono stati poi aggiunti quelli gaudiosi.

Carmelo Puzzolo, tra l’altro, è anche lo scultore delle Via Crucis che si trova lungo il sentiero che risale il monte Krizevac.
Il 26 Giugno del 1981 (primissimi giorni delle apparizioni), al Podbrdo, la Regina della Pace apparve a Marija e le disse: “Pace, Pace, Pace. Riconciliatevi. Riconciliatevi con Dio e tra di voi. E per fare questo è necessario credere, digiunare e confessarsi”. ” Con la preghiera si possono allontanare anche le guerre“ e probabilmente si riferiva allo scoppio della guerra nel Balcani, che sarebbe avvenuta 10 anni dopo.

La statua donata da un coreano convertito

Presso il secondo dei Misteri gaudiosi, è collocata una croce di legno, mentre nelle vicinanze del quinto dei Misteri gaudiosi è situata una statua in marmo di Carrara della Vergine, anch’essa realizzata da uno scultore italiano, Dino Felici, che ha scolpito anche quella del piazzale della Chiesa di San Giacomo.
Fu una famiglia coreana a finanziarla, nel 2001. Quella famiglia era costituita da un uomo coreano molto potente e ateo, che aveva preso in moglie una cristiana.

Lei non aveva mai rivelato la sua fede al marito. Quando nacque la loro bambina, affetta da epilessia, però, la donna si recò a Medjugorje, per implorare la guarigione della piccola. Questo fatto portò li anche il marito ateo, che si convertì quando la Regina della Pace concesse il miracolo richiesto. Il coreano ordinò la statua, che fu benedetta e posta li l’8 Settembre del 2001. Quella famiglia ogni anno si reca ancora a Medjugorje, in segno di riconoscenza.

La statua riporta la frase “Io sono la Regina della Pace 25-06-1981”, ai suoi piedi, adornati da un’aiuola a forma di stella di David.
Il Podbrdo, un tempo, era attraversato solo dai pastori e dalla gente del luogo, che conoscevano quanto fosse impervio. Oggi, al passaggio di milioni di fedeli, il sentiero induce le riflessioni sulle rivelazioni della Regina della Pace, ed è più praticabile, anche se costituito prevalentemente da grosse pietre.

 

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Maggio 2025: “Donami un Tuo segno”

“Donami un tuo segno”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

2 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

È morta Belén Domínguez, l’influencer di Dio: ha affrontato la malattia con fede incrollabile

L'influencer spagnola Belén Domínguez è morta a causa di una dolorosa malattia. Anche nel dolore…

3 ore fa
  • Preghiere

San Benedetto ci indica come difenderci dalle persone malvagie. Video

San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…

7 ore fa
  • Preghiere

2 maggio, Madonna delle Lacrime: il segno del miracolo resta impresso su un grembiule

Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa