Medjugorje%3A+il+KGB%2C+la+diocesi+di+Mostar%2C+i+veggenti.+Cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+di+vero%3F
lalucedimaria
/medjugorje-kgb-diocesi-mostar/amp/
Medjugorje

Medjugorje: il KGB, la diocesi di Mostar, i veggenti. Cosa c’è di vero?

L’estratto di una omelia dell’Arcivescovo Zanic e alcune testimonianze tratte da un documentario su Medjugorje, gettano ombre sulla diocesi di Mostar.

Possibile che il KGB abbia minacciato la diocesi per screditare i veggenti e far apparire le apparizioni una truffa?

L’omelia dell’Arcivescovo Zanic

Le prime apparizioni di Medjugorje risalgono al 1981 e come sappiamo nei primi anni sono state accompagnate da un diffuso scetticismo. Il Vaticano ha predicato prudenza come sempre in questi casi, ma ad attaccare direttamente i veggenti ed il presunto fenomeno è stata la diocesi di Mostar. Le accuse di frode sono state veicolate prima dall’Arcivescovo Zanic ed in seguito dal successore Peric.

Eppure qualche anno fa sono emerse delle intercettazioni riguardanti un omelia di Zanic risalente al 1981 che sembrano mostrare una posizione differente. In questa l’arcivescovo affermava: “Sono anche profondamente convinto che nessuno abbia istigato i bambini che dicono di aver visto la Madonna” (posizione simile a quella di Padre Amorth). Alla fiducia accordata ai veggenti Zanic aggiungeva un’accusa alla stampa del regime comunista: “In quei giornali di regime è scritto che le autorità ecclesiastiche competenti di Mostar avrebbero detto che tutto ciò è una superstizione: a me nessuno ha domandato nulla, non ho detto nulla e quella parola è falsa”.

La testimonianza del presunto ufficiale del KGB

Cosa spinse Zanic a cambiare idea? Poco dopo quella omelia l’arcivescovo cambiò opinione e cominciò ad accusare di frode i veggenti. Nel frattempo le truppe di Belgrado avevano invaso Medjugorje e portato in carcere i frati francescani. Il Paese bosniaco era militarizzato e la stampa di Regime accusava i seguaci dei veggenti di essere degli estremisti neo fascisti. Possibile che sul repentino cambio di idea ci fosse dietro la mano del KGB? Questa è l’ipotesi sostenuta nel documentario ‘From Fatima to Medjugorje’.

L’ipotesi è sostenuta dalla testimonianza dei veggenti, ma anche da quella di un presunto ex ufficiale del KGB che sostiene: “Ho conosciuto Peric nel dicembre del 1982 e fino al 1989 ci siamo incontrati 7 volte. Aveva una avversione quasi irrazionale per i francescani. Lui avrebbe fatto di tutto perché noi potessimo impedire la diffusione di idee contro lo Stato Jugoslavo”. Tale Alexander Maksimov sostiene anche che Zanic venne convinto a denigrare Medjugorje con il ricatto: pare che il KGB avesse trovato delle foto incriminanti.

Che la stampa di Regime volesse arginare il fenomeno religioso nascente in Bosnia è cosa certa, ma Peric è davvero implicato in tutto questo? All’indomani della pubblicazione del documentario l’attuale Arcivescovo di Mostar ha negato le accuse a suo carico. Inoltre c’è chi sostiene che Alexander Maksimov nemmeno esista. La recente apertura del Vaticano a Medjugorje pare avvalorare la tesi di boicottaggio iniziale, ma la Santa Sede non si è mai pronunciata a riguardo.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

15 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa