In Italia sta per diventare obbligatorio l’uso della mascherina anche all’aperto oltre che nei luoghi chiusi, in Francia tale procedura viene bocciata.
Il Tribunale di Strasburgo boccia l’uso della mascherina all’aperto ed impone alle singole città di capire, effettivamente, come e dove usare questi dispositivi.
L’emergenza Coronavirus sta nuovamente avanzando anche in Europa. In alcuni Paesi, come in Italia, dove il numero di persone contagiate arriva alla soglia dei 2500, già si torna a misure “particolari” come l’uso della mascherina anche all’aperto, in altri Paesi (dove la situazione è molto più grave della nostra), la mascherina invece viene bocciata.
Il Tribunale di Strasburgo, infatti, ha letteralmente “bocciato” l’uso del dispositivo di protezione e anti contagio sempre, h24, anche all’aperto. Accolto, così, il ricorso di alcune città che non accettavano un’imposizione del genere. Il Tribunale stesso ha invitato, il prefetto a riscrivere gli orari e le modalità d’uso della mascherina per i singoli quartieri e per le singole città. Tutto in base alle effettive necessità e al numero di contagi registrati.
Nella sola mattinata del 3 settembre, a Parigi, molti si erano recati dagli avvocati per denunciare una vera e propria “violazione della libertà personale e di circolazione”, per la decisione dell’uso del dispositivo h24.
Se ad alcuni può dar fastidio l’uso della mascherina in ogni luogo ed occasione, dobbiamo però comprendere che, davanti ad un virus che può uccidere e di cui conosciamo poco o nulla, la prevenzione e, in questo caso, l’uso della mascherina stessa, è innanzitutto per la nostra salute.
Fonte: tgsky24.it
ROSALIA GIGLIANO
“Dona sollievo ai malati”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Oggi, nella giornata della Commemorazione dei defunti, è particolarmente indicata la preghiera alla Madonna del…
Nel giorno dedicato alla Commemorazione dei defunti papa Leone XIV all'Angelus ricorda come la memoria…
Ritorna in vita dopo 20 minuti di morte clinica, la testimonianza del ragazzo che ha…
Nella Commemorazione dei defunti si ricordano tutti coloro che hanno già concluso questo passaggio di…
Meditiamo il Vangelo del 2 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…