Madonna+della+Guardia+di+Genova%3A+dalla+terribile+caduta+alla+guarigione+miracolosa
lalucedimaria
/madonna-guardia-genova-guari-dopo-terribile-caduta/amp/
Notizie

Madonna della Guardia di Genova: dalla terribile caduta alla guarigione miracolosa

La Madonna della Guardia di Genova apparve a un uomo che non venne creduto. Ma quando cadde dal ramo di un albero, Maria permise l’accadere del miracolo. 

Madonna della Guardia di Genova – photo web source

La devozione alla Madonna della Guardia di Genova si origina con l’apparizione che vide protagonista il pastore Benedetto Pareto. L’uomo saliva quotidianamente durante la bella stagione il pendio del Figogna, sopra il paese di Livellato. Lì vi faceva pascolare le pecore e raccogliere la legna, fermato solamente dal pasto che la moglie gli portava da casa, verso le dieci del mattino.

Benedetto aspettava la moglie e si avvicinò una signora

Il 29 agosto 1490 Benedetto stava aspettando la moglie ma gli si avvicinò una signora bella e splendente come il sole. Questa si presentò come la Madre di Gesù. L’entusiasmo e il timore furono grandi, ma Maria dapprima lo confortò poi gli chiese di costruire una cappella sul monte.

“Sono tanto povero, e per fabbricare su questo monte alto e deserto occorreranno così tanti soldi che io dispero di riuscirci”, fu la replica immediata dell’uomo. Di contro, la rassicurazione di Maria non tardò ad arrivare. “Non avere paura. Sarai molto aiutato”, disse. Così Benedetto, pieno di entusiasmo, corse a casa per raccontare alla sua famiglia l’incontro miracoloso.

Il ramo dell’albero su cui era salito Benedetto si spezzò

La moglie però non lo credette, al contrario restò sbigottita. “Finora voi siete stato considerato da tutti un uomo semplice; d’ora in poi sarete ritenuto balordo o matto del tutto”, gli disse. Un parere che convinse il marito a fermare ogni progetto sul nascere e a non raccontare a nessuno l’accaduto.

Il giorno dopo però Benedetto salì nuovamente sull’albero di fico, e a quel punto il ramo su cui era salito però cedette e si spezzò, lasciando gravi conseguenze sull’uomo, tanto che molti pensarono subito al peggio. Mentre era però infermo nel letto Benedetto ricevette ancora la visita della Madonna che, rimproverandolo dolcemente, lo invitò nuovamente a costruire la cappella.

LEGGI ANCHE: Madonna dei Miracoli di Lucca: il sacrilegio spezzò il braccio dell’uomo

Insieme a questa esortazione Maria lo guarì immediatamente da ogni infermità. Fu a quel punto che  Benedetto si mise al lavoro, e percorse tutta la valle chiedendo offerte. In pochissimo tempo riuscì in questo modo a portare a compimento la costruzione della cappella, permettendo in pochi anni una grande diffusione del culto, che richiese una chiesa più grande, costruita un po’ più in alto.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Notizie

Miracolo di San Gennaro, il sangue si è sciolto

Grande attesa dei fedeli a Napoli per il miracolo di San Gennaro, il più importante…

49 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Usa, effetto Charlie Kirk: i giovani dei college tornano a Messa dopo la sua morte

La coraggiosa testimonianza di Charlie Kirk, ucciso in un campus dello Utah, sta portando molti…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 19 settembre è San Gennaro: il patrono di Napoli dal culto antico e sempre attuale

È forte la venerazione per San Gennaro, in particolare a Napoli, la città di cui…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 19 settembre 2025: Lc 8,1-3

Meditiamo il Vangelo del 19 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 19 Settembre 2025: “Sostieni la mia croce”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Settembre 2025: “Confortaci in questa sera”

“Confortaci in questa sera”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

15 ore fa