Madonna+di+Narni%3A+la+Vergine+si+presenta+al+cacciatore+dentro+la+grotta
lalucedimaria
/madonna-di-narni-vergine-cacciatore-grotta/amp/
Ogni giorno con Maria

Madonna di Narni: la Vergine si presenta al cacciatore dentro la grotta

Nel 1714 la Madonna del Ponte fece visita a un cacciatore di Narni, in provincia di Terni, dopo che questo si era rifugiato all’interno di una grotta. 

L’immagine della Madonna di Narni, all’interno del santuario mariano – photo web source

In quell’anno il cacciatore narnese, della famiglia Fanelli, di nome Ugo, si stava aggirando alle pendici del monte Sant’Angelo.

Durante la sua escursione si trovò ad imbattere in una grande grotta. Questa era coperta, all’ingresso, da una fitta vegetazione che formava un groviglio di sterpi.

La Madonna di Narni fa visita al cacciatore nella grotta

L’uomo allora fu preso dalla curiosità. Anche per via delle condizioni atmosferiche avverse, decise di entrare all’interno della grotta. Era appena scoppiata infatti una improvvisa tempesta. Dopo poco i suoi occhi si abituarono al buio. A quel punto, notò, da una parte, una strana immagine. Era l’immagine della Vergine Maria.

La Madonna era affrescata mentre teneva in braccio il Bambino Gesù. Preso dallo stupore, corse in città e cominciò a raccontare a destra e a manca l’accaduto. In poco tempo tutti sapevano dello straordinario avvenimento.

La Madonna di Narni – photo web source

In poco tempo grandi folle di pellegrini si recano al Santuario

Così in poco tempo grandi folle di pellegrini e di fedeli cominciarono a recarsi presso il santuario. Uomini e donne arrivavano da ogni Paese. La grotta venne ben presto scoperta e la notizia del fatto miracoloso si diffuse in tutta l’area. I miracoli continuarono da parte di Maria, verso i suoi figli che si recavano a farle visita in preghiera e devozione adorante. Poco tempo dopo vi venne edificata una chiesa, per contenere i numerosi pellegrini che ogni giorno aumentavano.

Da allora, la chiesa è meta di pellegrinaggi di migliaia di fedeli, che continuamente fanno visita alla Vergine. Da ogni parte d’Italia infatti vi si reca in questo luogo santo per ringraziare la Madonna. Portando i propri ex-voto in segno delle numerose grazie ricevute da tante persone grazie all’intercessione di Maria.

La Madonna di Narni dona grazie e benedizioni ai suoi figli

Così ogni anno per i cittadini di Narni Scalo è diventata anche usanza organizzare, nei primi giorni di settembre, una festa in ricordo di questo miracoloso evento, e in segno di ringraziamento alla Madonna per le benedizioni ricevute.

Il Santuario della Madonna di Narni – photo web source

Durante la processione si attraversano le vie di Narni Scalo portando l’immagine della Madonna, che continua a diffondere grazie a tutti i fedeli e ai suoi figli.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Santi

Oggi 7 agosto è San Gaetano Thiene: la sua grande carità per i malati più gravi

Sacerdote, San Gaetano Thiene fondò l'Ordine dei Tetini e si dedicò a molte opere di…

13 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Agosto 2025: “Accompagnami per la via”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 6 Agosto 2025: “Guidaci alla Tua gloria”

“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

11 ore fa
  • Notizie

Giubileo dei Giovani, polemiche social sui rifiuti: «Sciacallaggio mediatico»

Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…

15 ore fa
  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

18 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

19 ore fa