Pillola del giorno mercoledì 18-10-17
Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo a Timòteo
Figlio mio, Dema mi ha abbandonato, avendo preferito le cose di questo mondo, ed è partito per Tessalònica; Crescente è andato in Galazia, Tito in Dalmazia. Solo Luca è con me.
Prendi con te Marco e portalo, perché mi sarà utile per il ministero. Ho inviato Tìchico a Èfeso. Venendo, portami il mantello, che ho lasciato a Tròade in casa di Carpo, e i libri, soprattutto le pergamene.
Alessandro, il fabbro, mi ha procurato molti danni: il Signore gli renderà secondo le sue opere. Anche tu guàrdati da lui, perché si è accanito contro la nostra predicazione.
Oggi festa di San Luca, la liturgia ci offre un brano dove San Luca è nominato. In effetti, Luca era un greco “pagano” che appena convertito ha deciso di seguire l’apostolo Paolo. Di lui abbiamo uno dei tre Vangeli sinottici e gli Atti degli apostoli. Lui quindi è l’unico che rimane con San Paolo nelle tribolazioni che deve affrontare. E in questo brano San Paolo insegna con la sua vita a perdonare chi ti fa del male, a riconoscere le meraviglie che compie il Signore sempre in ciascuno di noi e infine, a ringraziare per la sua vicinanza nelle difficoltà me e per la sua forza, che sempre offre, a tutte le persone che glielo chiedono.
Sono capace e disposto a perdonare chi mi ha fatto del male o messo nei guai? Ringrazio Dio per le meraviglie che compie in me?
“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…
Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…
Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…
Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…