Le+reliquie+di+Lourdes+in+Italia+per+l%26%238217%3Banno+dedicato+a+Santa+Bernadette
lalucedimaria
/lourdes-reliquie-italia-santa-bernadette/amp/
Notizie

Le reliquie di Lourdes in Italia per l’anno dedicato a Santa Bernadette

E’ vero che le reliquie di Lourdes andranno in pellegrinaggio in Italia?

Sì, lo ha deciso la diocesi come gesto celebrativo per l’anno di Santa Bernadette.

(Getty Images)

La celebrazione per il 175° anniversario della nascita di Santa Bernadette

Mai come ieri, il giorno della celebrazione della nascita di Bernadette Soubirou, la pastorella che ha ricevuto le apparizioni della Madonna nel 1858 nei pressi della Grotta di Massabielle, è stata importante per il popolo francese e per quello cristiano. Questo 2019, intitolato a Santa Bernadette, non è solamente l’anno in cui si celebra il 175° anniversario della nascita della veggente ed il 140° dalla sua morte, ma anche l’anno in cui Notre Dame è stata incenerita.

Il rogo che ha distrutto uno dei più belli ed imponenti luoghi della cristianità è stato presente nelle preghiere dei pellegrini. Dalla prima preghiera effettuata nella grotta a quella serale con i pellegrini che tenevano in mano le fiaccole, la Nostra Signora di Parigi è stata al centro. Il tema scelto per l’anno di Santa Bernadette è stato “Beati i poveri”, gli ultimi che sono al centro dell’interesse della chiesa e di cui la veggente faceva parte.

Le reliquie di Lourdes vanno incontro ai fedeli italiani

Data l’importanza della ricorrenza, la diocesi di Lourdes ha deciso di rendere più accessibile il percorso dalla grotta al villaggio di Bartrès. In questo modo tutti i fedeli presenti hanno potuto pregare nei campi e nella casa in cui è cresciuta Santa Bernadette. Ma la diocesi ha pensato anche a chi non è potuto giungere per le celebrazioni, decidendo che le reliquie della Santa vadano in pellegrinaggio. Tra le tappe del pellegrinaggio ci sono anche 34 diocesi italiane. Si parte da Alessandria il prossimo 27 aprile, ad Albano il prossimo 24 agosto.

L’intento della diocesi è quello di portare ai fedeli lo spirito di Santa Bernadette. La veggente, guidata dalla saggia mano della Madonna, aveva un’attenzione particolare per i malati ed i poveri. Trasferire le reliquie, permetterà a tutti coloro che per motivi di salute o economici non possono giungere a Lourdes di pregare sulle reliquie e avvicinarsi in questo modo alla Madonna.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Settembre 2025: “Donami un sereno riposo”

“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

4 ore fa
  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

8 ore fa
  • Preghiere

17 settembre, Madonna della Stella: luce misteriosa conduce al ritrovamento della statua

Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…

9 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

10 ore fa
  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

12 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 17 settembre, preghiera del quarto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

13 ore fa