*Venerdì fra l’ottava di Pasqua* . “La fine di tutte le cose è vicina. Siate dunque moderati e sobri, per dedicarvi alla preghiera. Soprattutto conservate tra voi una grande carità, perché la carità copre una moltitudine di peccati. Praticate l’ospitalità gli verso gli altri senza mormorare. Ciascuno viva secondo la grazia ricevuta, mettendola a servizio degli altri, come buoni amministratori di una multiforme grazia di Dio” ( 1 Pt 3,18-4,11 ).
La vita nuova ricevuta nel Santo Battesimo ci apre alle ultime realtà che ognuno di noi vivrà per accedere alla vita eterna. Pensiamo alle cose del cielo e non più a quelle della terra. Dedichiamoci perciò alla preghiera e siamo sobri e moderati. Ciò che ci deve vedere impegnati è l’esercizio della carità per coprire una moltitudine di peccati e praticare l’ospitalità gli uni verso gli altri senza mormorare._ Ciò che il Signore ci ha dato mettiamola a disposizione degli altri come buoni amministratori di una multiforme grazia di Dio.
*Buona giornata*. Vi benedico. Don Gaetano
Quella che un tempo fu la cattolicissima Spagna vuole inserire l'aborto in costituzione. Un pessimo…
Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…
Santa Faustina Kowalska è la suora mistica polacca che ha diffuso il culto alla Divina…
Meditiamo il Vangelo del 5 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Guidami a Te, Signore”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…