“Vi preghiamo fratelli, di avere riguardo per quelli che faticano tra di voi, che vi sono preposti nel Signore e vi ammoniscono; trattateli con molto rispetto e carità, a motivo del loro lavoro. Vivete in pace fra di voi. Vi esortiamo, fratelli: correggete gli indisciplinati, confortate i pusillanimi, sostenete i deboli, siate pazienti con tutti. Guardatevi dal rendere male per male ad alcuno; ma cercate sempre il bene tra voi e con tutti. State sempre lieti, pregate incessantemente, in ogni cosa rendete grazie; questa è infatti la volontà di Dio in Cristo Gesù verso di voi” ( 1 Ts 5, 1-28 ).
La volontà del Signore verso di noi è che viviamo in pace e nella carità: questo comporta alcune attenzioni; innanzitutto accogliere e trattare con rispetto i ministri del vangelo, i sacerdoti; poi dobbiamo usare gli uni gli altri le cure di una madre nel sostenete i deboli, consolare i pusillanimi, correggere gli indisciplinati, cercare il bene e non rispondere al male con il male. Tutto questo nello spirito della preghiera incessante e del ringraziamento in ogni cosa che facciamo. Ecco le indicazioni per edificare la comunità cristiana e offrire a chi non conosce ancora l’amore di Dio un luogo di pace e una testimonianza credibile della misericordia e della tenerezza di Dio. Ci ottenga tutto questo la Santa Vergine, Madre della Chiesa e Regina della Pace. Buona giornata .
Vi benedico. Don Gaetano
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
Santa Giovanna Francesc de Chantal visse due diverse vocazioni: moglie e madre prima, monaca poi,…
Meditiamo il Vangelo del 12 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…
“Tu sei in me dal battesimo”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì…
L'intervento miracoloso della Madonna del pozzo guarisce un sacerdote che versa in gravissime condizioni di…