MERCOLEDI’ DELLA XXVII SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO – San Giovanni XXIII
Dal Vangelo secondo Luca
Gesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli».
Ed egli disse loro: «Quando pregate, dite:
Padre,
Il cuore del rapporto fra noi e il Signore é quello del figlio che con fiducia si rivolge a Lui, innanzitutto per glorificare e lodare la sua grandezza e misericordia: “sia santificato il tuo nome”. Vivendo già nel seno del Padre, chiede che tutti possano sperimentare la sua paternità e il suo amore: “venga il tuo regno“. Con grande abbandono si affida a Lui per essere sostenuto in questo pellegrinaggio terreno: “dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano”. Poiche’ chi sperimenta la fragilità e il peccato, si presenta a Lui per implorare il perdono, pronto sempre a perdonare i suoi debitori: “perdona a noi i nostri peccati, come anche noi infatti perdoniamo a ogni nostro debitore”. Nella lotta, poi, contro il male chiede che il Padre non lasci nel momento della tentazione: “e non abbandonarci alla tentazione”. Questo rapporto filiale, nella preghiera, é sempre vissuto in comunione con tutti i fratelli di fede..
“Signore, insegnaci a pregare”.
Buona giornata. Vi benedico. Don Gaetano
Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…
Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…
Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…