“Voi fratelli siete stati chiamati a libertà. Purché questa libertà non divenga un pretesto per vivere secondo la carne, ma mediante la carità siate a servizio gli uni degli altri. Tutta la legge infatti trova la sua pienezza in un solo precetto: amerai il prossimo tuo come te stesso” ( Gal 5, 13-14 ).
Grande dono la libertà ricevuta; grande responsabilità saperla usare per il fine per cui l’abbiamo ricevuta, e cioè per vivere la fraternità mettendoci a servizio del prossimo. Infatti tutta legge raggiunge la sua pienezza in questo unico precetto: l’amore a Dio e l’amore al prossimo! Così la nostra libertà la manteniamo integra e sarà davvero il dono più grande ricevuto dal nostro Redentore per realizzare la nostra vocazione alla santità: vivere di amore e amando Dio e il prossimo come Gesù ci ha insegnato. Buona giornata.
Questa novena è un'occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche…
Preghiamo la Beata Vergine Maria che come oggi portava a compimento la promessa fatta ai tre…
Un gravissimo atto è stato compiuto nella Basilica di San Pietro a Roma dove un…
Depositaria di grandi doni mistici, la Beata Alexandrina Maria da Costa ha vissuto molti anni…
Meditiamo il Vangelo del 13 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…