Apparizioni+della+Madonna%3A+Volete+miracoli%3F+Rispettate+il+3%C2%B0+Comandamento
lalucedimaria
/la-madonna-dei-miracoli-di-miracoli/amp/
Apparizioni

Apparizioni della Madonna: Volete miracoli? Rispettate il 3° Comandamento

Dove è apparsa la Madonna dei Miracoli?

Miracoli è una frazione di Casalbordino, in provincia di Chieti, che custodisce una storia di apparizioni mariane.

photo web source

Era l’11 Giugno del 1576, quando la Vergine Maria apparve ad Alessandro Muzio, come testimonia un documento conservato nell’archivio parrocchiale.

Tutto il territorio, il giorno prima, era stato devastato da una terribile tempesta, che aveva distrutto ogni raccolto, nel luogo che, all’epoca, si chiamava Pian del Lago. Alessandro Muzio, finita la bufera, corse a verificare le condizioni del suo campo e cominciò a pregare la Vergine Maria con il Santo Rosario.

Miracoli: il peccato rovina l’uomo, come la tempesta il raccolto

Quando senti le campane della Chiesa, annunciare la consacrazione dell’Eucarestia, lui si pose in inginocchiò e continuò ancora a pregare. Fu allora che Maria gli apparve e gli parlò del peccato che rovina l’uomo, come la tempesta il loro raccolto, su cui tanto speravano, per il sostentamento della famiglia.

Il grano coltivato da Alessandro Muzio, però, era stato salvato, perché lui ne desse testimonianza e portasse un messaggio alla sua Chiesa, al suo parroco, e alle Chiese di tutto il mondo. La Madonna domandò che venisse predicato e rispettato il del 3° Comandamento, ossia “Ricordati di santificare le feste”.

Miracoli: l’incoronazione della Madonna

In quel luogo, oggi, sorge il Santuario della Madonna dei Miracoli, com’è denominata quella Vergine e com’è stata ribattezzata la frazione, in cui si rese visibile. Nel XIX secolo, grazie all’intervento del Benedettino P. D. Idelfonso Tiberio, si iniziò a preparare l’incoronazione della Madonna dei Miracoli. Fu l’Arcivescovo di Chieti di allora, il Cappuccino Monsignor Rocco Cocchia, ad ottenere il permesso necessario per i preparativi dell’incoronazione. Così, l’11 Giugno del 1899, lo stesso Arcivescovo, pose una corona d’oro sull’effige della Madonna dei Miracoli. Quel giorno, nella piccola frazione di Miracoli, c’erano almeno duecentomila persone e tante, da allora, sono stati coloro che hanno visitato il Santuario ed ottenuto grazie dalla Madonna dei Miracoli.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

9 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa