Janos+Brenner%3A+Papa+Francesco+riconosce+il+suo+martirio
lalucedimaria
/janos-brenner-papa-francesco-riconosce-il-suo-martirio/amp/
Miracoli e Testimonianze

Janos Brenner: Papa Francesco riconosce il suo martirio

Proprio in occasione dell’anno memoriale indetto dalla diocesi di Szombathely (piccola città ungherese) per il sessantesimo anniversario della morte del sacerdote Janos Brenner (ucciso nel 1957 durante il periodo di repressione comunista), Papa Francesco ha riconosciuto il martirio subito dal giovane religioso (nella stessa occasione venne riconosciuto anche il martirio di Suor Lionella e la venerabilità di Papa Luciani). La notizia è stata accolta con grande gioia dalla comunità di fedeli ungheresi e da tutta la Chiesa Ungherese.

Nato a Szombathely nel 1931 da una famiglia cattolica, Janos fu il terzo di tre fratelli tutti ordinati sacerdoti. Come gli altri due fratelli Brenner, Janos intraprese da subito la strada verso il seminario (guidato da una vocazione fortissima) e nel 1955 venne ordinato sacerdote a soli 24 anni. La sua opera cominciò nella cittadina di Rábakethely in qualità di vicario parrocchiale. Per oltre due anni Janos Brenner si distinse per il suo impegno con i giovani.

Il suo impegno, però, non piacque alla dirigenza del partito comunista che decise di assassinarlo: una sera un uomo si presentò alla porta della parrocchia mentre il giovane sacerdote era impegnato a scrivere l’omelia per il giorno seguente e gli disse che, nella vicina cittadina di Zsida, un uomo stava per morire ed aveva chiesto l’ausilio di un sacerdote. Janos prese subito tutto il necessario e si fiondò per strada, ma nel tragitto verso Zsida venne accoltellato da dietro. La storia narra che nemmeno in punto di morte lasciò l’Eucaristia che portava in braccio. Diverse le celebrazioni organizzate dalla diocesi ungherese in questo 2017 che culmineranno con la Messa per il memoriale del sessantesimo anniversario della morte il prossimo 15 dicembre.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Settembre 2025: “Donami un sereno riposo”

“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

1 ora fa
  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

5 ore fa
  • Preghiere

17 settembre, Madonna della Stella: luce misteriosa conduce al ritrovamento della statua

Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…

6 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

7 ore fa
  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

9 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 17 settembre, preghiera del quarto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

10 ore fa