Italia+sempre+pi%C3%B9+zona+bianca%3A+tutti+gli+ultimi+aggiornamenti+da+sapere
lalucedimaria
/italia-zona-bianca-divieti-tolti-e-regole-che-restano/amp/
Notizie

Italia sempre più zona bianca: tutti gli ultimi aggiornamenti da sapere

Altre Regioni procedono verso la zona bianca: questo mese di giugno sarà decisivo per il passaggio. Ecco cosa cambia.

photo web source

In zona bianca, alcune regole Covid cadono, rispetto a quelle che abbiamo imparato a conoscere in zona gialla, arancione o rossa. Ma altre, invece, restano. Cercano di capire insieme.

Perché la zona bianca?

Il Covid sembra allentare la sua presa nei nostri territori, complice su tutti la campagna vaccinale che procede a ritmi veloci e serrati. Come anticipato dal Commissario Straordinario per l’emergenza Covid, il generale Figliuolo, “giugno sarà il mese decisivo, della spallata al virus”.

Ed infatti, le vaccinazioni aperte a tutti senza più fascia d’età, nuove riaperture, la ripresa dell’economia, ed un passaggio graduale (settimana per settimana) delle regioni dalla zona gialla a quella bianca. Ma quali regole ancora dovranno restare anche in quest’ultima fascia di colore?

L’uso della mascherina anche in zona bianca

Essere in zona bianca non significa “liberi tutti”, come molti erroneamente credono. La mascherina e l’obbligo di usarla restano, sia al chiuso (nei luoghi affollati o no) che all’aperto. Ma, proprio quando si è all’aperto, ci sono particolari deroghe relativi al “non uso della mascherina”.

L’obbligo della mascherina non è, infatti previsto:

  • Quando si mangia o si beve a tavola, nei luoghi dove è consentito;
  • Mentre si pratica sport;
  • Per i bimbi che hanno al di sotto dei 6 anni;
  • Quando si sta da soli;
  • Quando si è insieme, esclusivamente con persone conviventi;
  • Per le persone con disabilità o patologie che non permettono l’uso della mascherina.

A scuola e nei luoghi di lavoro, l’uso della mascherina è obbligatorio e, specie se in casa accogliamo o riceviamo persone che non sono nostre conviventi, anche qui è fortemente consigliato l’uso della mascherina.

Come e quali territori entrano nella nuova fascia di colore

Come un territorio entra in zona bianca? A partire dal 31 maggio, le prime 3 Regioni sono entrate in zona bianca (Molise, Friuli e Sardegna). Il prossimo 7 giugno, altre vi entreranno, idem per il 14 giugno e così via, sino ad un’Italia completamente in zona bianca.

Ma, anche in questo caso, ci sono dei parametri da rispettare, uno su tutti l’incidenza di 50 casi positivi al Covid ogni 100mila abitanti per 3 settimane consecutive.

Insomma: il Paese si avvia verso una ripresa completa di tutte le sue attività. Nella speranza che, nulla dei sacrifici fatti finora, vada vanificato.

LEGGI ANCHE: L’Italia sempre più bianca: inizia dal 31 maggio la vera ripresa

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera secondo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

4 ore fa
  • Preghiere

23 settembre, Madonna dei Cappuccini: gli occhi si muovono davanti a numerosi testimoni

L'immagine della Madonna dei Cappuccini muove più volte gli occhi e a distanza di molti…

5 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, primo giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 23 settembre è San Pio da Pietrelcina: il frate con le stimmate venerato in tutto il mondo

San Pio da Pietrelcina, per tutti semplicemente " padre Pio" è il mistico frate pugliese…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 23 settembre 2025: Lc 8,19-21

Meditiamo il Vangelo del 23 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 23 Settembre 2025: “Preservami o Signore”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

14 ore fa