Immuni%2C+gli+italiani+sempre+pi%C3%B9+scettici%3A+%26%238220%3B%C3%88+come+essere+agli+arresti%26%238221%3B
lalucedimaria
/immuni-italiani-sempre-piu-scettici/amp/
Notizie

Immuni, gli italiani sempre più scettici: “È come essere agli arresti”

Il caso della donna barese chiusa in casa perché entrata in contatto con un positivo accresce lo scetticismo degli italiani sull’app Immuni.

foto dal web

La donna, senza presentare alcun sintomo, ha dovuto pagare un tampone per dimostrare di essere negativa ed uscire dall’isolamento.

Il caso di Bari

In questi giorni ha suscitato un certo clamore mediatico il caso della donna barese di 63 anni che è stata costretta ad un periodo di “prigionia” a causa dell’app Immuni. Seguendo le disposizioni, la donna aveva infatti comunicato al suo medico di essere entrata in contatto con un sospetto positivo dopo che le era arrivata la notifica. Sin dal primo momento la donna ha sostenuto che si trattasse di un falso allarme, ma nonostante ciò è stata costretta a rimanere in isolamento in attesa di un tampone.

Leggi anche ->Immuni, contro la donna che ama il figlio. Ma è il gesto più bello del mondo

Al fine di liberarsi dalla reclusione forzata ed anche per appurare di non essere infetta al Covid-19, la donna ha fatto richiesta di tampone al servizio sanitario nazionale. A quanto pare, però, il tampone le è stato negato e la donna è stata costretta a farlo privatamente (dunque a pagamento). A denunciare l’accaduto è stata la stessa protagonista della disavventura in un’intervista rilasciata a ‘La Gazzetta del Mezzogiorno’: “Mi hanno messa ai domiciliari senza una ragione. Sono agli arresti, ma senza aver avuto nemmeno diritto a un regolare processo. Anche se sto benissimo, andrò a fare il tampone privatamente, visto che il servizio sanitario pubblico me lo nega”.

Leggi anche ->Fase 2, in funzione l’app Immuni: dove e come parte la sperimentazione

Gli italiani sono sempre più scettici sull’app Immuni

Sin dall’inizio l’idea di istallare l’app Immuni per favorire il distanziamento sociale dai sospetti positivi al Covid-19, è stata accolta tiepidamente dagli italiani. Fino ad oggi solamente 3,3 milioni di italiani hanno deciso di installarla, ovvero il 6% della popolazione adulta. Inoltre secondo i risultati di un recente sondaggio effettuato da Emg Acqua per Pubblic Affairs Advisors, è scesa la percentuale di italiani intenzionati a scaricarla.

Secondo il sondaggio gli italiani che sarebbero disposti a farne uso, tra i maggiorenni, sono solamente il 39% contro il 46% di maggio. Di questi il 22% ha dichiarato che la scaricherà assolutamente, un aumento visto che a maggio era solo il 16%; mentre solo il 17% ha detto che probabilmente la scaricherà, contro il 28% della precedente rilevazione. Aumenta anche il numero di coloro che dichiarano che sicuramente non la scaricheranno: si è passati dal 16% al 24%.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

3 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

5 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Agosto 2025: “Aiutami nella mia debolezza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

12 ore fa