Nelle ultime settimane gli scontri tra i Fulan (popolazione nomade composta principalmente da pastori) ed alcune tribù sedentarie del Plateau tra cui quelle di Barikin Ladi sono diventati più violenti ed i contadini sono cominciati a scappare dai propri villaggi in cerca di un luogo sicuro in cui rifugiarsi. L’imam ha notato che donne e bambini erano in fuga ed ha deciso di nasconderli in casa sua. Dopo qualche giorno ha pensato che la sua moschea a Nghar Yelwa sarebbe stato un luogo più confortevole e sicuro della sua abitazione così ha deciso di nasconderli lì.
Nonostante le precauzioni prese, domenica scorsa degli uomini armati sono entrati dentro la moschea alla ricerca di cristiani da giustiziare. L’Imam si è immediatamente frapposto tra gli uomini armati ed i rifugiati, riuscendo a convincerli che quelli dentro la sua moschea erano tutti fedeli musulmani. Alcuni degli uomini salvati dal religioso hanno parlato di una situazione critica in cui ci sono continue azioni di giustizia sommaria con cadaveri di uomini ammucchiati in fosse comuni.
Gli scontri tra nomadi e contadini sono una realtà che dura da circa 10 anni in Nigeria, ma pare che nelle ultime settimane ci sia stato un incremento della violenza dopo 3 anni di relativa pace tra le varie comunità. Secondo i media la ragione di questo ritorno alla violenza non sarebbe legato a questioni religiose ma politiche, visto che a febbraio del prossimo anno ci sono le elezioni e l’attuale presidente è criticatissimo perché incapace di gestire la situazione.
Luca Scapatello
Martiri per la fede, San Nicola Tavelic e compagni morirono arsi vivi nel fuoco per…
Meditiamo il Vangelo del 14 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…
“Accoglimi Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulla giornata…
La risposta è semplice e fa si che possiamo distinguere un "don da un "padre":…
La Madonna di Siponto è la Patrona della città di Manfredonia insieme a san Filippo…