Giovanni+XXIII%3A+%26%238220%3BHo+sempre+un+angelo+che+veglia+su+di+me%26%238221%3B
lalucedimaria
/giovanni-xxiii-angelo-custode/amp/
Notizie

Giovanni XXIII: “Ho sempre un angelo che veglia su di me”

Che rapporto aveva papa Giovanni XXIII con il suo angelo custode?

Ottimo, sin da ragazzo non dimenticava mai di ringraziarlo per la protezione che gli forniva.

Giovanni XXIII ed il rapporto con l’angelo custode

Sebbene il suo pontificato sia durato poco tempo, Giovanni XXIII (Angelo Roncalli), viene tutt’ora ricordato con affetto. Il pontefice veniva considerato un santo quando era ancora in vita ed i successivi papi hanno preso esempio da lui. Una dimostrazione dell’affetto che ancora oggi provano i fedeli, si è avuta qualche mese fa: la salma del è stata trasportata in varie località italiane. Per l’occasione sono accorsi migliaia di fedeli, pronti a pregare sulla sua tomba.

Non molti, però, sapranno la particolare affezione che il “papa buono” nutriva per il suo angelo custode. Tracce di questo rapporto speciale si rintracciano nel suo diario da seminarista. Tra quelle pagine, scritte da un 18enne Roncalli, si legge: “Un Angelo del cielo nientemeno, mi sta sempre accanto ed insieme è rapito in una continua estasi amorosa con il suo Dio. Che delizia al solo pensarci!”.

Giovanni XXIII e quella volta che volle fare necessariamente l’invocazione all’angelo

C’è però un episodio che fa comprendere ancora di più quanto fosse speciale il rapporto del papa con l’angelo custode. Giovanni XXIII era appena diventato papa ed una domenica comincia l’Angelus da Piazza San Pietro, quindi lo fa seguire dall’Invocazione all’Angelo custode. L’allora segretario particolare, Monsignor Villa, gli ricorda al termine della funzione che l’invocazione non era necessaria. Per quale motivo? Semplice, l’affidamento dell’anima di ciascuno ad uno spirito celeste non era un dogma della chiesa cattolica.

Sentite quelle parole Giovanni XXIII accennò un sorriso, e senza perdere il consueto buon umore disse: “Bravo questo teologo. Per fare un piacere a lui io dovrei fare un dispetto al mio Angelo custode”. A raccontare questo episodio significativo, è stato anni dopo proprio Monsignor Villa, a dimostrazione di come il papa fosse legato al proprio Angelo Custode.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Fonte: Aleteia

 

 

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Medjugorje

La lettera del Papa a tutti i giovani del Festival a Medjugorje

La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

5 ore fa
  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

11 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La cittĂ  di Napoli è, forse, fra le piĂą “protette” al mondo, in quanto si…

13 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novitĂ  perchĂ© non è fatta…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

18 ore fa