Firenze+e+il+%E2%80%9Ccompleanno%E2%80%9D+della+Cupola+del+Duomo.+Oggi+compie+600+anni
lalucedimaria
/firenze-cupola-compleanno-600-anni/amp/
Notizie

Firenze e il “compleanno” della Cupola del Duomo. Oggi compie 600 anni

Un evento particolare si festeggia a Firenze. La Cupola del Duomo, 600 anni fa, fu realizzata dall’architetto Filippo Brunelleschi.

photo web source: tourscanner.com

Era il 7 agosto del 1420, quando Brunelleschi completò la cupola del Duomo di Firenze. Un’opera simbolo della città toscana.

Firenze e il compleanno della sua Cupola

Firenze e la sua Cupola. Firenze ed il suo Duomo. Oggi, 7 agosto, compie 600 anni quest’opera monumentale di immensa importanza artistica e culturale. Era il 7 agosto del 1420 quando l’architetto Filippo Brunelleschi terminò la sua costruzione, donandola alle Signorie della città toscana, non prospettando assolutamente che, ad oggi, sarebbe diventato uno dei monumenti più visitati della città stessa.

Brunelleschi e la Cupola maestosa

Un’opera maestosa, del diametro interno di circa 45 metri ed esterno di 54,8. Quest’anno, i festeggiamenti per il “compleanno” di una delle più importanti maestosità della città fiorentina, sarebbero dovuti esser più pomposi, ma il Coronavirus ha impedito anche questo.

Ma, di certo, non impedirà di ricordare i momenti più importanti della sua costruzione e permettere, a cittadini e turisti, di poterla visitare e ripercorrerne le tappe.

photo web source: artspecialday.com

Come e quando visitare la Cupola

Infatti, nei mesi di agosto e settembre, la Cupola del Brunelleschi sarà di nuovo aperta al pubblico tutti i giorni, e per la prima volta con orario prolungato fino alle ore 21. Sarà riaperta al pubblico anche la Cattedrale, dal lunedì al sabato, con ingresso gratuito.

Un compleanno in sordina per un’opera magnifica, ma di certo tanto amata da tutti coloro che ogni anno la visitano.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: ansa.it

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

3 agosto, Madonna Scala del Paradiso: è legata a una guarigione miracolosa

La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Papa Leone XIV ai giovani: “La vostra speranza è Gesù”

Alla Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, papa Leone XIV ha ricordato alla moltitudine di…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 3 agosto è Santa Lidia: discepola di San Paolo e commerciante di tessuti pregiati

Santa Lidia, commerciante di tessuti pregiati, diventò discepola di San Paolo e cristiana. Evangelizzò tanti…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 3 agosto 2025: Lc 12,13-21

Meditiamo il Vangelo del 3 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Agosto 2025: “Aiutami nel discernimento”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 2 Agosto 2025: “Aiutami ad ascoltarti”

“Aiutami ad ascoltarti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…

22 ore fa